Alfa, perchè è difficile da generare se ci sono così tanti modi per riuscirci?
Christian Schmitt, senior portfolio manager per Ethenea del fondo Ethna Dynamisch, fa il punto sulla generazione di alfa
Christian Schmitt, senior portfolio manager per Ethenea del fondo Ethna Dynamisch, fa il punto sulla generazione di alfa
Buone notizie per chi, dopo il crollo dei mercati del 2020, ha continuato a investire con i piani di accumulo
Uno dei maggiori segnali del cambiamento radicale del contesto economico è la scomparsa delle ultime obbligazioni con rendimenti negativi.
L'Osservatorio Flowe 2022 sull’educazione finanziaria in Italia stila 6 regole per affrontare le difficoltà economiche con ottimismo
Per l'Italia, rendimenti ben superiori al 4% potrebbero alla fine trasformarsi in un problema, afferma l'analista di Berenberg.
Secondo l'esperto stiamo per entrare in un nuovo ambiente in cui l'influenza della tecnologia si sta rapidamente ampliando.
I 18 mesi trascorsi dallo scoppio della pandemia ci offrono uno spunto per comprendere come gestire al meglio le fasi di volatilità sui mercati
I titoli di Stato sono obbligazioni emesse dai Governi per il finanziamento del proprio Paese e delle sue attività istituzionali. Per questo motivo sono anche chiamate "obbligazioni sovrane".
Secondo l’Osservatorio di MutuiSupermarket.it, la situazione sul fronte tassi potrebbe iniziare a cambiare nel corso dei prossimi mesi.
Il Women and Investing Study 2021 di Fidelity fa emergere che le donne che investono hanno un leggero vantaggio sugli uomini.