Commissione UE alza stime Pil Italia: perché e cosa cambia
La Commissione Ue ha alzato le stime di crescita per l’Italia, indicando un +1,2% per il Pil 2023 e un +1,1% nel 2024. Ecco i dettagli.
La Commissione Ue ha alzato le stime di crescita per l’Italia, indicando un +1,2% per il Pil 2023 e un +1,1% nel 2024. Ecco i dettagli.
Il commissario Gentiloni parla di un "un alto rischio di recessione" in Ue in autunno. Previsioni fosche anche da Schroders e Banque de France
La spesa finanziata fuori dal Recovery è eccessiva secondo la Commissione, che ha inviato un invito "soft", vista la sospensione del Patto
L'esecutivo Ue rivede al rialzo le stime sulla crescita e migliora quelle sul debito.
L'Italia ha ricevuto la prima tranche da 24,9 mld di euro del recovery fund. Draghi: si tratta di spendere in maniera efficiente e onesta
I voti saranno ufficializzati martedì, in arrivo il via libera ai primi 25 miliardi di euro dal Next Generation EU
Forte rimbalzo" quest'anno per l'economia italiana, mentre "il Recovery Fund e le riforme giocheranno un ruolo importante nel sostenere la ripresa". ...
In vista dell'erogazione dei 209 miliardi di euro, Bruxelles mette i paletti all'Italia. Dalla PA all'evasione fiscale, ecco le linee guida delle riforme
La sospensione delle regole di bilancio permette ai 19 membri dell'Eurozona di spendere in deficit con l'obiettivo di evitare una seconda recessione
La clausola che sospende l'applicazione dei vincoli di bilancio del Patto di Stabilità potrebbe rimanere in vigore anche nel 2022: è una prospettiva ...