Trema Wall Street, metà S&P 500 in fase orso. E ora?
Il titoli in calo di almeno il 20% dai massimi hanno superato il 50% del listino allargato S&P 500: c ci sono anche Facebook, Apple e Amazon: guarda la tabella
Il titoli in calo di almeno il 20% dai massimi hanno superato il 50% del listino allargato S&P 500: c ci sono anche Facebook, Apple e Amazon: guarda la tabella
L'ex ad di Finmeccanica, Giuseppe Orsi, sara' giudicato in relazione alle presunte tangenti pagate a pubblici ufficiali indiani per l'aggiudicazione della fornitura di 12 elicotteri Agusta. Stessa richiesta anche per il Ceo di Agusta, Bruno Spagnolini.
Il leader della legga si agita sempre di più e querela il Fatto Quotidiano. GUARDA VIDEO. Grave imbarazzo del governo, azionista con una quota del 30,2%. Moody's taglia outlook, Consob non rinnova divieto vendite allo scoperto. Usa pronti a seguire i passi dell'India e interrompere le commesse.
Wall Street crollerà di almeno il 20% per la delusione dei conti aziendali. I dati deluderanno, per l'analista e uomo d'affari svizzero, che anticipa: "Difficilmente l'anno prossimo l'economia tornerà a crescere".
Ieri una delle elette nel M5S, Federica Salsi, è stata a Ballarò. Oggi il boss ribadisce: veto alle comparsate televisive. 'Il talk show uccide'. La tv è come il 'punto G'.
Dalle ceneri dell'Unione Sovietica nascera' l'unione monetaria, dice il leader russo. Primo passo l'unione doganale. Fanatismo o minaccia reale per la potenza europea occidentale in declino?
E' il chart di riferimento per chi opera nelle sale operative che contano. Fondamentale per capire se gli Usa sono avviati o no verso una fase di recessione e il ruolo giocato dalla fine degli sgravi fiscali.
Il settimanale "Il Mondo" rivela: il rilascio dei libretti che fino al 31 dicembre rimarrà gratuito dal primo gennaio 2013 costerà 3 euro. L'AD Massimo Sarmi cita aumento costi gestionali.
Siamo al "braccio di ferro" tra Europa e governo italiano sull’applicazione della tassa agli immobili della Chiesa Cattolica e degli enti non profit ad uso commerciale. Leggi gli ultimi sviluppi della vicenda.
La peggiore minaccia all'Ue non sono gli euroscettici e gli eurofobi, ma gli "euroforici", intellettuali e politici che sostengono l'europeismo a ogni costo con un fervore quasi religioso.