Decretone: via l’assegno di ricollocazione per disoccupati in Naspi
L'assegno di ricollocazione, per pagare un'assistenza per il reinserimento nel lavoro, resterebbe solo per i percettori del reddito di cittadinanza
L'assegno di ricollocazione, per pagare un'assistenza per il reinserimento nel lavoro, resterebbe solo per i percettori del reddito di cittadinanza
Per la prima volta applicata la sentenza della Corte costituzionale sul licenziamento, che ha dichiarato illegittimo il criterio automatico di determinazione dell'indennità.
Il Jobs Act è incostituzionale. L’articolo 3, comma 1, del decreto legislativo numero 23/2015 sul contratto di lavoro a tempo indeterminato a ...
Jobs Act: l'indennità che il lavoratore percepisce in seguito a licenziamento illegittimo sarebbe contraria ai principi di ragionevolezza e di uguaglianza
Il decreto Dignità piace agli italiani, che bocciano invece il Jobs Act di Matteo Renzi. Sono alcuni dei risultati dell’ultima rilevazione da ...
Per alcuni è una deriva ottocentesca nella concezione del lavoro, per altri un passo avanti. Il Decreto Dignità è stato definito da Di Maio il licenziamento del Jobs Act
Mentre si consuma l'ennesimo scontro politico, questa volta tra Renzi e Berlusconi sul Jobs Act, arrivano i dati Istat sull'occupazione che rivelano una triste realtà
In calo dopo due anni e mezzo i contratti a tempo indeterminato in Italia secondo quanto rendono noto Istat, Ministero del lavoro, Inps, Inail e Anpal.
Mercato del lavoro torna ai livelli pre-crisi: ma tra le luci si nascondono molte ombre nel primo rapporto di ministero del Lavoro, Istat, Inps, Inail e Anpal.
Un emendamento per accontentare Pisapia. Nella manovra potrebbe mitigare uno degli effetti dell'eliminazione dell'articolo 18: il licenziamento non giustificato.