ISEE pagina 2

La maggioranza ha trovato l’accordo sul superbonus 110% prevedendo che sarĂ cancellato il tetto Isee di 25.000 euro previsto per le ville unifamiliari.

Fulcro della riforma sarebbe quello di rivalutare le vecchie rendite catastali ma le conseguenze sono sulle tasche dei cittadini.

Entro fine luglio, a patto di eventuali intoppi, potrĂ arrivare il nuovo bonus tv da 100 euro disponibile per tutti senza limite di Isee.

Questo perchĂ© alla ricarica del prossimo mese si aggiungerĂ l’assegno unico

Viene così raddoppiato il valore dell’assegno stanziato dal governo per coloro che acquisteranno un nuovo apparecchio TV di ultima generazione.

Le famiglie italiane, con figli a carico fino a 21 anni,  potranno beneficiare di un assegno fino a 217,8 euro al mese per ciascun figlio.

Secondo Federcontribuenti va rivista la spesa sociale e la riscossione dei tributi che penalizza i soliti contribuenti soffocati dalle tasse

In attesa dell’avvio a regime previsto per gennaio 2022, giĂ da luglio la misura entrerĂ in vigore per alcune categorie di lavoratori e disoccupati

“Accogliamo con grande soddisfazione l’approvazione dell’assegno unico familiare, una iniziativa di portata storica come misura di sostegno al reddito in un momento in cui le famiglie sono piegate da oltre un anno di pandemia”, ha commentato il presidente di CAF Cia – Agricoltori italiani, Alessandro Mastrocinque.“Per accedere alla misura sarà necessario calcolare l’Isee in base al

Si evitano code e sprechi di tempo grazie all’Isee precompilato da oggi disponibile on line sul sito dell’Inps.Nel dettaglio si può accedere alla Dichiarazione Unica sostitutiva (DSU) in modalità precompilata sul sito dell’Istituto di previdenza dove si trova nella sezione “Prestazioni e servizi”- “Tutti i servizi”- “ISEE precompilato” del sito.