BCE lancia allarme insolvenza, pressione su emittenti sovrani e banche
La BCE lancia allarme insolvenza. Per l'istituto di Francoforte, i rischi per la stabilità finanziaria, nella fase di uscita dalla terza ondata ...
La BCE lancia allarme insolvenza. Per l'istituto di Francoforte, i rischi per la stabilità finanziaria, nella fase di uscita dalla terza ondata ...
Imprese italiane sempre più insolventi. Secondo l'ultimo Credit Outlook 2021 redatto da Cerved Rating Agency, aumenta di circa un terzo il rischio di ...
"Quando si parla di solvibilità delle imprese, i guai sono di fronte a noi": lo ha detto a Cnbc l'ex membro del board Bce (2012-2019), Benoit Coeure, ...
Approvata dal Senato la legge delega che apre la strada alla riforma del fallimento promossa dal ministro Andrea Orlando. Ecco le maggiori novità
A causa di debolezze strutturali dell’economia è più lento del previsto il recupero. In Germania e Canada livelli nettamente inferiori alla situazione pre crisi.
La Banca nazionale svizzera ha fatto sapere alle due big della finanza Credit Suisse e UBS, due banche sistemiche per la Svizzera, che devono ...
Bisogna ripetere l’esperienza di grandi crisi aziendali dove con un serio piano industriale Stato in qualche anno è riuscito a riportare “in bonis” i bilanci
Romano Prodi, sul Messaggero del 10 luglio scorso, ha affrontato il tema delle famiglie in difficoltà con i mutui. Prodi proponeva la costituzione di ...
Così in una nota l’onorevole Fabrizio Di Stefano: “Questi passaggi, che individuano responsabilità ben specificate circa la situazione d' insolvenza dell’Istituto teatino, necessitano sicuramente di chiarimenti da parte della Banca D'Italia
La decisione dell’avvocato di Ferrara Riccardo Ziosi, che ieri ha incontrato i risparmiatori della banca. "Non si capisce perché quello che è possibile in altri Stati d’Europa – come Spagna, Portogallo, Germania – in Italia non sia possibile".