“Italia, zavorra della crescita mondiale”
Parla Carlo De Benedetti. Su Monti: "vedeva luce in fondo tunnel in estate 2012". Ma è sempre nero pesto".
Parla Carlo De Benedetti. Su Monti: "vedeva luce in fondo tunnel in estate 2012". Ma è sempre nero pesto".
Lodo Mondadori: respinto il ricorso della controllata dalla famiglia Berlusconi. Sentenza monstre di 185 pagine.
L'ingegnere ritiene che sia necessario "procedere con la riduzione del carico fiscale" su quello del lavoro. Ma il problema è che i soldi non ci sono. Dunque, patrimoniale con una aliquota...
La critica non arriva da un euroscettico, ma da un vero europeista. Hans Magnus Enzensberger (foto), uno dei maggiori intellettuali tedeschi. Nel suo ultimo libro scrive che il «deficit democratico» dell'Unione Europea è inaccettabile.
I derivati tossici sui BTP a MontePaschi sono stati venduti alla banca senese quando a Nomura c'era Ruggero Magnoni (nella foto): proprio colui che partecipò alla scalata a Telecom benedetta da Massimo D’Alema, ex capo di Lehman Brothers in Italia, e autore di tanti altri intrecci. di Giovanni Zibordi
Grave provvedimento anti-democratico dell'esecutivo tecnico. Il blocco di potere della Grande Coalizione PDL, PD e UDC, sollecitato dalle lobby (sussidiate col denaro pubblico) degli Editori, ha ottenuto la censura totale della Rassegna Stampa quotidiana del Governo. Massima alert: si prepara il regime Ue, Bce, banche, partito unico ed editori. Bisogna tornare ai tempi di Mussolini per trovare tanta tracotanza, illiberalita', poca trasparenza. di Luca Ciarrocca
Il neo-premier e i suoi ministri, per quanto 1000 volte piu' qualificati e seri, rispetto all'arrogante cialtroneria dell'esecutivo Berlusconi/Bossi, "sono comunque tutte persone che non hanno mai veramente provato i problemi e l'apprensione di non farcela a vivere dignitosamente. Vivono un mondo surreale fatto di racconti e non di fatti", scrive bisigp. Siete d'accordo?
In una lettera aperta al governo, 75 manager d'impresa, industriale a altri professionisti avvertono: "misure inique e dannose". Tra le loro proposte intensificazione della lotta all'evasione fiscale micro, eta' pensionabile a 65 anni, reintroduzione dell'Ici con deduzione sulla prima casa, innalzamento di un punto dell'Iva. Abolizione del contributo di solidarieta'. Ecco i dettagli.
Se valessero i nuovi limiti di età di Mediobanca, le grandi aziende italiane sarebbero decapitate. Andrebbero in pensione 40 tra presidenti e amministratori e 160 consiglieri. Le piu' "vecchie" Rcs, Ubi e Exon, holding che controlla Fiat. Mediolanum: un membro del CdA sta per compiere 90 anni.
Telecom Italia Media sta facendo auto-shopping. Contatti in corso con Sky di Rupert Murdoch, i tedeschi Bertelsmann e a Parigi. Ma e' self-promotion, anche con fantomatici investitori di Wall Street?