Banche italiane: tornano ad aumentare le sofferenze, stop alla corsa dei depositi
I dati principali dell'ultimo rapporto mensile dell'ABI
I dati principali dell'ultimo rapporto mensile dell'ABI
Crediti deteriorati in aumento al livello elevato del 2012 in Francia, Italia e Spagna, ma anche in Germania. È quanto emerge da una nuova ricerca ...
Nel 2020 l'ammontare complessivo dei crediti deteriorati ceduti, stimato in circa 30 miliardi, sarà superiore rispetto agli obiettivi fissati a ...
Ecco i risultati della prima edizione dell’Osservatorio NPE stilato da CRIBIS Credit Management sul stock dei crediti deteriorati in Italia a fine giugno.
Sarà un anno difficile il 2021 per le banche italiane. La causa principale è l'aumento previsto dei crediti deteriorati provenienti dalle pmi. Ma non solo.
Dal 2021 l'impatto del Covid si tradurrà in nuovi Npl nei bilanci delle Banche europee: serve una Bad Bank per eludere le regole Ue su aiuti di stato
Fra perdite e nuovi costi legali in arrivo, Mps rischia di mancare i requisiti patrimoniali previsti dalla Bce, a meno di un corposo aumento di capitale
Sono le stime emerse dal rapporto 'Competenze per riavviare il futuro - la finanza' redatto dalla società di consulenza PwC,
Alti funzionari della Bce hanno discusso con la Commissione la possibilità di aiutare le banche a smaltire gli Npl tramite una bad bank
Illimity, la banca tech guidato da Corrado Passera, ha reso noto di aver acquistato due portafogli di crediti non-performing (“NPL”) corporate per ...