Banche italiane, Draghi: accantonamenti nella media dell’area euro
Il presidente della Bce Mario Draghi ha fatto sapere che gli accantonamenti delle banche italiane, utili per coprire le eventuali perdite derivanti ...
Il presidente della Bce Mario Draghi ha fatto sapere che gli accantonamenti delle banche italiane, utili per coprire le eventuali perdite derivanti ...
Il tasso di copertura dei Non Performing Loans è abbastanza alto. Come mai, allora, questo panic selling? Gli attacchi speculativi sono per caso giustificati?
Sulla richiesta di ulteriori informazioni a 6 istituti, Mediobanca avverte: "c’è il rischio di una potenziale incertezza regolatoria" controproducente per la stabilità.
Nel 2016 le sofferenze lorde sono viste ancora in crescita del 2,7%, ma in rallentamento sul 2015 stimato a + 10,6% e sul 2014 (+17,8%).
Da negativo passa a stabile.
Operazione da 1,2 miliardi. Secondo indiscrezioni Usa si tratta di prestiti a piccole e medie imprese. Fonti italiane parlano invece di crediti immobiliari.
Mentre tutti gli occhi sono puntati sulla crisi greca, il sistema finanziario italiano è sommerso dai debiti.
L'allarme del dg di Unicredit, Roberto Nicastro. "Per poter far andare l'economia, la benzina primaria è il capitale. Ma se il sistema bancario non rende, benzina non se ne produce".
Dopo le indiscrezioni sul QE arrivano rumor su un piano preciso che riguarda l'Italia.
Pari a 333 miliardi. Debito privato cresciuto meno che in altre economie, ma redditi reali disponili si sono contratti molto di più.