Venezuela: in circolazione nuove banconote per la seconda volta in un anno
Non si arresta la grande crisi che ha colpito il Venezuela e dopo aver tagliato l'anno scorso cinque zeri dal bolívar, ora il governo di Nicolas ...
Non si arresta la grande crisi che ha colpito il Venezuela e dopo aver tagliato l'anno scorso cinque zeri dal bolívar, ora il governo di Nicolas ...
In una nazione alle prese con l'iperinflazione, l'utilizzo delle criptovalute consente di aggirare ostacoli che regime mette all'arrivo di aiuti umanitari.
Per sconfiggere crisi economica e iperinflazione il governo lancia nuova moneta: "bolivar sovrano" sarà ancorato alla criptovaluta petro, legata ai barili di petrolio.
Prezzi fuori controllo: inflazione stimata a un milione per cento entro fine anno. Dal 20 agosto inizierà a circolare una nuova valuta
Aumento prezzi stimato intorno al 16.428% annuo.
Nuove forme di proteste e violenze nelle proteste anti governo. Maduro subisce prime defezioni. Esercitazioni militari di Usa con Perù, Brasile e Colombia.
Rischio di iperinflazione: sul mercato in nero il bolivar ha perso quasi un terzo del suo valore rispetto al dollaro nel giro di poche settimane.
Schizzano i rendimenti di titoli di Stato e cds. Abbattute le riserve in dollari, non riesce a importare i beni di prima necessità. E i fondi "avvoltoio" volteggiano sulla preda.
Bolivar svalutato del 45%. Ma con inflazione al 50%, la valuta rimane superiore +600% rispetto a valori mercato nero. (grafico a un anno borsa Caracas).
Un esempio concreto di quel che potrebbe accadere in Italia puntando sul ritorno alla lira e sulla sovranita' monetaria. Chavez, morente (nella foto dopo la chemio) ha svalutato il bolivar per la quinta volta in 9 anni. A Caracas inflazione al 22%.