Giappone, come investire dopo le mosse della BoJ?
Dopo il cambio di politica di controllo dei rendimenti (YCC) della scorsa settimana, come investire in Giappone. I pareri di Pimco e Schroders
Dopo il cambio di politica di controllo dei rendimenti (YCC) della scorsa settimana, come investire in Giappone. I pareri di Pimco e Schroders
La Bank of Japan (BoJ) ha cambiato la sua politica di controllo della curva dei rendimenti. Vediamo cosa significa e i motivi dietro la mossa
La Banca del Giappone ha lasciato invariati i tassi d'interesse tagliando invece le previsioni di crescita del PIL per l'anno fiscale 2020-21 tra ...
La Banca del Giappone non esiterà ad allentare ulteriormente la propria impostazione di politica monetaria apportando gli adeguamenti necessari per ...
Se il cambio yen-dollaro influisse sull'inflazione e l'economia, la Banca del Giappone potrebbe prendere in considerazione ulteriori stimoli monetari. ...
I profitti della prima banca d'Europa deludono le attese e l'istituto britannico ha anche avvertito delle conseguenze negative di frenata Cina e Brexit.
Goldman Sachs ci ripensa. Dopo aver predetto a inizio anno che i rendimenti dei decennali sarebbero saliti nel mondo nel 2018 sul presupposto di una ...
Mercati scossi da voci su una possibile riduzione del massiccio piano di acquisto di attività finanziarie della Banca del Giappone, che potrebbe ...
Dopo la Bce anche la Banca centrale del Giappone ha preferito, come da attese peraltro, mantenere intatta la strategia di politica monetaria. La Banca ...
Governatore Kuroda: nel 2019 verrà discusso un piano di rientro dalle politiche ultra espansive. Borsa estende le perdite, yen ai massimi dal 2016 sul dollaro.