Elezioni Grecia: fine dell’era Tsipras, vince il centrodestra di Mitsotakis
Nettissimo vantaggio dell'ex banchiere e il suo partito conservatore Nea Dimokratia, avanti di quasi 10 punti rispetto a Tsipras.
Nettissimo vantaggio dell'ex banchiere e il suo partito conservatore Nea Dimokratia, avanti di quasi 10 punti rispetto a Tsipras.
Domenica gli elettori in Grecia saranno chiamati alle urne e secondo i mercati superfavorita è la destra di Nuova Democrazia.
Due funzionari hanno affermato che la Grecia starebbe valutando allo stato attuale la possibilità di rimborsare in anticipo il Fondo monetario.
In vista delle elezioni in Grecia quest'anno, il leader di Nuova Democrazia promette una "riforma fiscale aggressiva e completa" da realizzare subito.
Il premier e leader di Siryza in televisione annuncia la proposta di legge che porterà il salario minimo dei greci ai livelli del 2012.
Il problema in Grecia sono le banche, gravate da crediti inesigibili, che rappresentano quasi la metà dei prestiti totali, la loro paralisi rimane uno dei maggiori ostacoli alla ripresa economica del paese.
Nonostante l'uscita dalla coalizione di governo da parte del partito dei Greci Indipendenti, il governo Tsipras ottiene nuovamente la fiducia dal ...
In una notizia per una volta positiva, i bond greci stanno salendo di prezzo sulla scia delle prospettive di una vittoria politica del governo. Il ...
Grecia in crisi di governo: si dimettono i ministri del partito nazionalista in segno di protesta per la decisione presa da Tsipras sulla spinosa questione (foto: ministro della Difesa Kammenos).
La Grecia di Alexis Tspiras deve affrontare tre principali rischi interni nel suo primo anno dall'uscita dal piano di salvataggio.