Le proposte di legge delega per la riforma del fisco, elaborate dai vari gruppi parlamentari, sono state depositate in Commissione Finanze alla Camera. La legge delega dovrebbe essere presentata entro luglio.
Secondo quanto sintetizzato dall’agenzia Ansa, “Leu e Pd non escludono una maggiore progressività dell’Irpef adottando una aliquota continua ‘alla tedesca'”, mentre, “la Lega punta, insieme ad Iv, ad abolire l’Irap e con Fi guarda alla pace fiscale e ad ampliare la no tax area”.
Per il M5s la priorità sta nel semplificare deduzioni e detrazioni, mentre, “sotto gli occhi di tutti il maxiscaglione tra la seconda e la terza aliquota che per i redditi tra 28.000 e 55.000 sale di 11 punti, dal 27% al 38%”.