10:53 giovedì 7 Luglio 2016

Oro al top in due anni: boom di acquisti su titoli materie prime

Protagonisti sul mercato azionario europeo gli acquisti sui titoli delle aziende attive nel comparto delle materie prime, che beneficiano soprattutto del rally dei metalli preziosi, dopo che le quotazioni dell’ oro sono balzate ieri ai massimi in due anni.

L’indice dei titoli minerari del Regno Unito è balzato oltre +60% negli ultimi sei mesi.

Occhio alla performance dei titoli dei tre principali colossi scambiati sulla borsa di Londra negli ultimi tre mesi di contrattazioni.

Così spiega il trend Paul Gait, analista senior della divisione di ricerca di Sanford Bernstein:

“La sensazione che i prezzi delle materie prime avrebbero continuato a scendere all’infinito significa che quelle valutazioni sono state zavorrate a livelli incredibilmente bassi. Quello a cui abbiamo assistito è una ripresa di alcuni di quei nomi (vengono citati i titoli Anglo American, Glencore e First Quantum, ora in forte recupero dopo il pessimismo della fine dello scorso anno), che stanno sostenendo l’indice”.

Breaking news

31/05 · 17:41
Piazza Affari chiude poco mossa (+0,13%), Tim la peggiore

Piazza Affari incerta in una giornata con focus sull’inflazione dell’eurozona e il Pce core Usa. In calo Telecom Italia

31/05 · 17:10
Trump Media perde il 4% a Wall Street dopo la condanna di Donald Trump

Le azioni di Trump Media sono scese del 4% a Wall Street dopo che l’ex presidente Donald Trump è stato giudicato colpevole per 34 capi di imputazione. Questo segna la prima volta nella storia degli Stati Uniti che un ex presidente è stato condannato in un processo penale.

31/05 · 16:12
Wall Street, apertura in rialzo dopo i dati sull’inflazione

Wall Street ha registrato una seduta in lieve rialzo dopo la pubblicazione dei dati PCE sull’inflazione negli Stati Uniti, che sono risultati in linea con le stime. Il Dow Jones ha segnato un aumento, mentre l’S&P-500 e il Nasdaq 100 sono rimasti pressoché invariati.

31/05 · 15:17
USA, i dati dell’inflazione ad aprile sono in linea con le attese

Il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti ha riportato che i redditi delle famiglie americane sono rimasti stabili, mentre le spese personali sono cresciute meno del previsto. Il PCE price index core, un indicatore dell’inflazione, ha mostrato una crescita moderata sia su base mensile che annuale.

Leggi tutti