Per rispondere al bisogno crescente di investimenti a lungo termine nei mercati da parte dei risparmiatori, Lyxor e Directa, il primo broker ad aver proposto servizi online agli investitori privati italiani, hanno messo a punto il primo PAC in ETF senza commissioni di acquisto e disponibile online; si tratta di un’offerta di investimento digitale, disponibile sulla app dLite e anche in versione Web sul sito di Directa.
Questa soluzione di investimento consentirà di unire i vantaggi tipici degli ETF (costi contenuti, diversificazione, semplicità) a quelli dei Piani di Accumulo del Capitale (investimenti graduali nel tempo e con un mitigato rischio di momento di accesso al mercato) e, in virtù del costo di acquisto nullo, renderà efficiente investire importi contenuti, risultando così ideale per i risparmiatori retail.
Secondo Banca d’Italia la pandemia ha contribuito a far raddoppiare in un solo anno la propensione media al risparmio degli italiani, passata dal 7,6% al 15,3% nel 2020 rispetto all’anno precedente. A fine 2020 si registrava infatti un ammontare di liquidità pari a oltre 1.500 miliardi di euro, penalizzata dall’attuale contesto di tassi negativi[1].