Investimenti pagina 229
Dopo la sentenza sfavorevole del giudice Usa Griesa (foto), il presidente della Task Force in difesa dei 53 mila risparmiatori italiani detentori dei tango bond rimasti fuori dal piano di rimborso dice: dal 2002 non entra piĂą finanza nel paese. Le ultime spese Buenos Aires non le ha pagate: ecco il motivo per cui il FMI vuole vedere le carte.
Tasso risparmio personale al minimo in cinque anni.
Ma non tutti potranno usufruire dell’aumento: vale solo per importi inferiori a 1.443 euro. Lo stabilisce un decreto interministeriale. Leggi tutti i dettagli
Difficile trovare un provvedimento del governo equo fino in fondo. L’esenzione per le organizzazioni no profit «non si applichera’ alle Fondazioni bancarie», grazie a un provvedimento dell’IdV. Fin qui tutto bene. Ma perche’ alla Chiesa sconti ed esenzioni che violano i principi Ue?
Tre su quattro pessimisti sulle prospettive economiche: il principale timore (47%) e’ l’aumento delle tasse. Scarsa la fiducia nelle istituzioni. Due su tre “avverso al rischio”. Ma in 10 anni le azioni hanno garantito ritorni piu’ alti di liquidita’ e obbligazioni. LEGGI REPORT BLACKROCK
Fa emergere il nero, ma commercialisti contrari: senza tracciabilitĂ e controlli “rischiano di trasformare 50 milioni di contribuenti in evasori”. C’e’ anche chi ritiene una tassa sul risparmio.
Il Paese riceverĂ gli aiuti per le sue banche a inizio dicembre. Ma per il fondo americano questo non cambia di una virgola nulla: Madrid firmerĂ la sua resa. Bini Smaghi: “avrebbe dovuto giĂ farlo ieri”.
Il tasso di risparmio scende al 3,3% dal 3,7%.
Il risparmiatore, oltre a pagare gli interessi quando il conto corrente andava in rosso, si vedeva scaricate una serie di spese per lucrare in maniera invereconda: VIDEO. L’opinione di Beppe Scienza.
Nel giro di «pochi anni» si potrebbe arrivare all’«azzeramento» del patrimonio netto, aprendo «un problema di sostenibilitĂ dell’intero sistema pensionistico». Colpa dell’impatto della fusione con Inpdap e Enpals.