Eurozona: si amplia ancora avanzo commerciale

di Redazione Wall Street Italia
16 Febbraio 2015 13:10

Il surplus della bilancia commerciale ha toccato la cifra record di 194,8 miliardi di euro nel 2014.

Si tratta di un incremento di oltre il +27% rispetto ai €152,3 miliardi dell’anno prima.

Deutsche Bank ha definito il fenomeno, potenzialmente dannoso per l’area euro, “Euroglut”, letteralmente “Eurosaturo”.

Per via dell’indebolimento della moneta unica, l’Europa sta esportando molti beni e sta attirando investimenti di capitale da parte degli stranieri.

Allo stesso tempo le importazioni e gli investimenti verso lidi esterni non riescono a tenere il passo. Si spiega così il gap in allargamento della bilancia commerciale.

Nel solo mese di dicembre l’avanzo è stato di 24,3 miliardi, la somma mensile più alta di sempre.

In realtà se venisse esclusa dai calcoli la Germania, il surplus sarebbe relativamente limitato. Tra gennaio e novembre l’avanzo della prima economia del blocco a 19 è stato di ben €201,8 miliardi.

In circostanze normali i dati sarebbero da interpretare in chiave positiva, ma allo stato attuale delle cose potrebbero essere dannosi, perché rafforzano l’euro rispetto a come avverrebbe altrimenti.

Gli investitori stranieri comprano infatti euro per assicurarsi beni tedeschi, aumentando la domanda di moneta e dei prezzi degli stessi asset esportati.

(DaC)