ROMA (WSI) – Nuovo allarme terrorismo, che tuttavia – nonostante la gravità della situazione – si è smorzato con il trascorrere della mattinata per poi rientrare. Lo stesso presidente della Repubblica di Cipro, Nicos Anastasiades, ha inoltre confermato che il dirottamento dell’aereo A320 dell’EgyptAir non è stato un atto di terrorismo. L’uomo ha preso sette passeggeri in ostaggio prima di venire arrestato. Le persone sono state messe tutte in salvo.
Avrebbe chiesto con insistenza di incontrare la sua ex moglie cipriota e avrebbe tenuto lontane le forze di sicurezza grazie alla cintura esplosiva che indossava. Per un po’ è rimasta incerta l’identità del dirottatore, che pare si chiami Seif Eldin Mustafa e che abbia chiesto asilo a Cipro.
Prima il dirottatore era stato individuato nella persona di Ibrahim Samaha, professore di medicina veterinaria presso l’Università di Alessandria d’Egitto, poi sono arrivate le smentite. Samaha non è in realtà il nome del dirottatore, bensì di uno dei passeggeri a bordo dell’aereo, che sono stati rilasciati.
C’è stata grande confusione anche riguardo alle notizie circa il presunto rilascio dei passeggeri. I passeggeri, inclusa una cittadina italiana, non sono stati rilasciati tutti subito. È stato lo stesso ministro dell’Aviazione Civile dell’Egitto, durante una conferenza stampa, ad affermare che qualche ostaggio sarebbe rimasto all’interno del velivolo.
L’inviata della Bbc al Cairo, Ruth Michaelson, riporta le dichiarazioni dei funzionari egiziani, che avrebbero descritto il dirottare “non come un terrorista, ma un idiota”.
Sotto si può vedere l’immagine dei passeggeri che sono stati liberati all’aeroporto di Larnaca, Cipro, dove l’aereo dirottato è stato costretto ad atterrare. Più sotto ancora è riportato un video della fuga di uno dei passeggeri da una delle uscite di sicurezza dell’aereo.

L’aereo, partito da Alessandria d’Egitto, era diretto al Cairo.
Il Liveblog è terminato
“Il nostro volo MS 181 è ufficialmente dirottato. Pubblicheremo presto un comunicato ufficiale”. E’ quanto si legge in un tweet di Egyptair.
I dirottatori dell’aereo hanno permesso alle donne e ai bambini di lasciare il velivolo.
Stando a una nota della compagnia aerea EgyptAir, l’aereo MS 181 è un Airbus, con 55 passeggeri a bordo e cinque membri dell’equipaggio. L’Associated Press cita una fonte di Cipro, che avrebbe detto che ci sarebbe più di un dirottatore. Il funzionario ha riferito che al momento non è stata inoltrata alcuna richiesta, a parte quella di rimuovere i veicoli della polizia dalle vicinanze dell’aereo. L’autorità dell’aviazione civile egiziana ha riportato che il pilota è stato minacciato da un passeggero con una cintura esplosiva.
Reuters riporta che un numero di passeggeri compreso tra 30 e 40 sarebbe stato rilasciato dai dirottatori dell’aereo. Nella sua pagina Facebook, AirEgypt ha comunicato che tutti i sono stati rilasciati, a parte i membri dell’equipaggio e cinque persone di nazionalità straniera.
Il Telegraph riporta che nell’aereo dirottato rimangono in ostaggio i membri dell’equipaggio e cinque stranieri, di cui tre britannici, un irlandese e un italiano. L’agenzia di stampa statale dell’Egitto rende noto che la nazionalità del dirottatore è egiziana. NBC News cita una fonte vicina al caso, che afferma che il dirottatore “sembra” essere un egiziano. L’uomo non ha presentato alcuna richiesta e ha negato quanto riportato da alcune fonti televisive, secondo cui richiederebbe asilo.
Ecco l’immagine dell’aereo dirottato. La descrizione che appare sullo schermo rende tuttavia più confuse le informazioni. Si parla di 8 britannici e 10 americani tra i passeggeri, quando si era affermato che il dirottatore aveva fatto scendere tutti i passeggeri egiziani, tenendo ancora in ostaggio cinque passeggeri stranieri e i membri dell’equipaggio, che sarebbero sette. Ora il ministero dell’Aviazione civile dell’Egitto parla di quattro passeggeri tenuti in ostaggio.
Diverse agenzie di stampa citano la televisione di stato cipriota, secondo cui il dirottatore sarebbe Ibrahim Samaha, di nazionalità egiziana. Il motivo del dirottamento, si apprende, sarebbe legato a motivi “personali”, che riguarderebbero una donna.
Il dirottatore ha chiesto di vedere l’ex moglie cipriota. E’ quanto risulta da una fonte del governo di Cipro.
NBC News cita i dati resi noti dall’Autorità dell’Aviazione civile dell’Egitto, relativi alla nazionalità dei passeggeri stranieri dell’aereo che è stato dirottato: si parla di 4 olandesi, 8 americani, 2 belgi, 1 francese, 1 italiano, 1 siriano. La nazionalità dei passeggeri che sarebbero ancora ostaggio del dirotattore è ancora poco chiara.
Identificato il dirottatore egiziano. Si tratta di Ibrahim Samaha, un professore di medicina veterinaria presso l’Università di Alessandria d’Egitto e, secondo Reuters, numero uno del dipartimento di salute alimentare presso la stessa Università.
Altri cinque ostaggi a bordo dell’EgyptAir dirottato su Larnaca sono stati liberati: secondo indicrezioni, si tratterebbe di membri dell’equipaggio.
Nuove indiscrezioni sull’identità del dirottatore dell’aereo costretto ad atterrare a Cipro. L’uomo sarebbe di nazionalità libanese e avrebbe preteso di parlare con una donna cipriota, Marina Parashkou, sua presunta ex moglie, ora diretta verso l’aeroporto per partecipare alle trattative. Le autorità egiziane confermano che l’uomo indosserebbe una cintura esplosiva.
Ibrahim Samaha non è il nome del dirottatore dell’A320 dell’EgyptAir, ma è il nome di uno dei passeggeri liberati. Lo ha reso noto lo stesso passeggero Ibrahim Samaha.
E’ caos riguardo alle notizie che riguardano il caso dell’aereo dirottato. Se prima si era appreso che tutti i passeggeri erano stati rilasciati, ora si apprende invece, stando alle parole di un funzionario dell’Aviazione civile che ha parlato nel corso di una conferenza stampa, che all’interno dell’aereo rimangono sette persone, inclusi tre passeggeri.
Jonny Dymond della BBC segnala che molti rimangono i dubbi sul dirottamento dell’aereo.
1) Era stato comunicato inizialmente che tutti i passeggeri a bordo dell’aereo erano stati liberati, ma dalla conferenza stampa indetta dal ministro dell’Aviazione Civile in Egitto risulta che tre passeggeri rimangono a bordo, con i membri dell’equipaggio.
2) Inizialmente era stato riferito che il dirottatore non aveva presentato alcuna richiesta. Poi, è venuto fuori che l’uomo ha chiesto di vedere la sua ex moglie.
3) Le autorità egiziane hanno reso noto che il dirottatore voleva dirottare l’aereo o verso Cipro (così come è avvenuto) o verso la Turchia. Ma la domanda è, se l’intenzione dell’uomo era quella di vedere la sua ex moglie, perchè scegliere la Turchia?
Intanto i funzionatri presso il Ministero degli Affari Esteri in Egitto, stando a quanto rende noto la BBC, avrebbero detto che l’uomo non è un terrorista, ma un idiota. “Non è un terrorista, ma un idiota. I terroristi sono pazzi ma non sono stupidi. Quest’uomo invece è stupido”.
Sette ostaggi rimangono a bordo dell’aereo dirottato. Lo ha detto Sherif Fathy, ministro dell’Aviazione Civile dell’Egitto. Si tratta del: capitano, co-pilota, membro donna dell’equipaggio, un agente di sicurezza e tre passeggeri. Non si conosce la nazionalità dei tre passeggeri. Il passeggero di nazionalità italiana, stando alle fonti della Farnesina, sarebbe stato rilasciato.
Altra foto di alcuni passeggeri rilasciati dal dirottatore dell’aereo egiziano.

Il portavoce del ministero degli esteri egiziano ha diramato una nota, in cui ha negato di aver definito il dirottatore “un idiota, e non un terrorista”. Ma la corrispondente Ruth Michaelson ha risposto: “Nessuno ha detto che fosse stato il portavoce”. Intanto EgyptAir ha riportato sul suo sito che 56 passeggeri (inizialmente la stessa compagnia ha parlato di 81 passeggeri), sette membri dell’equipaggio e un “membro della sicurezza” si trovavano a bordo quando l’aereo ha lasciato Alessandria d’Egitto. Nel sito si legge che i passeggeri stranieri erano 8 americani, quattro britannici, 4 olandesi, 2 belgi, 1 francesei, 1 italiano, 2 greci e 1 siriano. Tre altri stranieri devono essere ancora identificati.
Diffuso il nome del dirottatore: si tratta di Seif Eldin Mustafa. Lo riporta il sito del ministero degli Affari esteri cipriota.
Il presidente cipriota Nicos Anastasiades fa una battuta non proprio di buon gusto, nel corso di una conferenza stampa, parlando delle richieste del dirottatore, che avrebbe espresso il desiderio di parlare con la sua ex moglie. “C’è sempre una donna coinvolta”, ha detto, lasciandosi andare a una lieve risata. Tra l’altro ora i media ciprioti riportano che il dirottatore ha fatto una richiesta precisa. I media ritengono che l’uomo sia un ex soldato dell’esercito egiziano opposto al presidente egiziano Abdul Fattah al-Sisi, e starebbe chiedendo, più che di incontrare l’ex moglie, il rilascio delle prigioniere in Egitto.
Un cecchino staziona all’aeroporto Larnaca di Cipro. La situazione rimane in fase di stallo. A bordo dell’aereo rimangono sette persone, oltre il dirottatore, che dovrebbe indossare una cintura esplosiva, sebbene non si abbia certezza neanche di questo. Altre indiscrezioni riporterebbero che l’uomo avrebbe richiesto asilo a Cipro. Si parla anche della richiesta della liberazione delle prigioniere egiziane, mentre inizialmente erano circolate voci sul desiderio dell’uomo di incontrare la sua ex moglie cipriota.
Il ministero cipriota degli Esteri ha scritto in un tweet che la situazione è tornata alla normalità e la crisi degli ostaggi sta per essere risolta dopo che l’uomo è stato arrestato. Seif Eldin Mustafa ha chiesto asilo a Cipro in seguito al dirottamento da lui provocato del volo diretto al Cairo.
Il ministero cipriota degli Esteri ha scritto in un tweet che la situazione è tornata alla normalità e la crisi degli ostaggi è stata risolta dopo che l’uomo è stato arrestato. Seif Eldin Mustafa ha chiesto asilo a Cipro in seguito al dirottamento da lui provocato del volo diretto al Cairo.
Il ministero cipriota degli Esteri ha scritto in un tweet che la situazione è tornata alla normalità e la crisi degli ostaggi è stata risolta dopo che l’uomo è stato arrestato. Seif Eldin Mustafa ha chiesto asilo a Cipro in seguito al dirottamento da lui provocato del volo diretto al Cairo.
Its over. The #hijacker arrested. #LarnacaAirport # Egyptair
— Cyprus MFA (@CyprusMFA) March 29, 2016
L’aereo della compagnia aerea Egypt Air MS 181 sarebbe dovuto arrivare nella capitale dell’Egitto, il Cairo, alle 7.15 ora locali. Stando a quanto rende noto Bloomberg, citando la televisione Al Arabiya, un dirottatore avrebbe riferito al pilota di indossare una cintura esplosiva. L’aereo è stato dirottato in direzione Cipro ed è atterrato a Larnaca.