12:06 mercoledì 8 Febbraio 2017

Banche, big Usa siedono su più di $120 miliardi di capitale in eccesso

Potrebbe essere un anno di lauti dividendi e di numerose operazioni di buyback per il settore finanziario americano. Le principali banche degli Stati Uniti siedono infatti su più di 120 miliardi di dollari di capitali in eccesso, stando ai calcoli pubblicati da Morgan Stanley. Sotto gli occhi attenti degli osservatori delle autorità di regolamentazione e della Federal Reserve, le banche hanno accumulato cash negli ultimi anni del periodo post crisi, per potersi difendere in caso di un nuovo choc sistemico.

La scorsa estate la Fed ha reso noto che dal 2009 le grandi banche americane hanno aggiunto ai propri bilanci 700 miliardi di dollari di capitale in grado di assorbire eventuali perdite. Il rapporto tra il capitale aggregato e gli asset rischiosi in portafoglio è pari a oltre il 12%, in rialzo dal 5,5%. Molte società hanno addirittura superato i minimi di capitale consentiti dalle autorità. In testa a tutti per denaro in eccesso c’è Citigroup con $29,1 miliardi, mentre Bank of America e JP Morgan Chase possono contare rispettivamente su 21,2 miliardi e 19,7 miliardi di dollari. Secondo gli analisti di Morgan Stanley, le 18 maggiori banche del paesehanno hanno $127,3 miliardi di capitali in eccesso.

Breaking news

31/05 · 17:41
Piazza Affari chiude poco mossa (+0,13%), Tim la peggiore

Piazza Affari incerta in una giornata con focus sull’inflazione dell’eurozona e il Pce core Usa. In calo Telecom Italia

31/05 · 17:10
Trump Media perde il 4% a Wall Street dopo la condanna di Donald Trump

Le azioni di Trump Media sono scese del 4% a Wall Street dopo che l’ex presidente Donald Trump è stato giudicato colpevole per 34 capi di imputazione. Questo segna la prima volta nella storia degli Stati Uniti che un ex presidente è stato condannato in un processo penale.

31/05 · 16:12
Wall Street, apertura in rialzo dopo i dati sull’inflazione

Wall Street ha registrato una seduta in lieve rialzo dopo la pubblicazione dei dati PCE sull’inflazione negli Stati Uniti, che sono risultati in linea con le stime. Il Dow Jones ha segnato un aumento, mentre l’S&P-500 e il Nasdaq 100 sono rimasti pressoché invariati.

31/05 · 15:17
USA, i dati dell’inflazione ad aprile sono in linea con le attese

Il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti ha riportato che i redditi delle famiglie americane sono rimasti stabili, mentre le spese personali sono cresciute meno del previsto. Il PCE price index core, un indicatore dell’inflazione, ha mostrato una crescita moderata sia su base mensile che annuale.

Leggi tutti