Mercati

Borsa Milano, rialzisti in fuga: è incubo Brexit

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

MILANO (WSI) – La prima seduta della settimana è dominata dall’avversione al rischio dopo che l’ottava precedente ha visto perdite del 2,4% in Europa. La paura di un avversarsi dello scenario di Brexit è ancora in primo piano nelle sale operative, dopo che gli ultimi sondaggi danno gli “Out”, ossia i No all’Europa, in vantaggio di ben dieci lunghezza su chi invece è a favore dell’appartenenza all’Ue del Regno Unito (“Remain”). Il ministro tedesco delle Finanze Wolfgang Schaeuble ha fatto sapere che in quel caso a Londra non sarà più garantito l’accesso al mercato unico. Le prospettive potrebbero anche condizionare la Fed, con Janet Yellen che sembra intenzionata ad aspettare la fine delle elezioni presidenziali Usa prima di alzare i tassi.

In Europa prevale il tono negativo dopo la chiusura vicino ai minimi di quattro settimane e in vista del referendum del 23 giugno sulla Brexit. A Borsa Milano riflettori sempre puntati sul comparto bancario e Unicredit in particolare. Per la nomina del nuovo Ceo bisognerà aspettare probabilmente fino ad agosto.Previsto lo stacco dividendi per Finmeccanica e Tecnoinvestimenti, oltre ai conti di bilancio di Piquadro. In Asia Borse per lo più negative, appesantite dai dati macro pubblicati in Cina, mentre la Borsa di Sidney è rimasta chiusa per festività.

Tra gli altri mercati sul valutario euro ancora debole e sterlina pure (-3% sul dollaro e -7% sulla moneta unica da inizio anno), mentre il petrolio Wti ritraccia sotto 50 dollari al barile sui timori circa lo stato di salute dell’economia globale. La forza del dollaro, che rende più care le importazioni di carburante, e il rallentamento della crescita in Asia sono le principali ragioni all’origine del calo. Premiate invece le quotazioni dell’oro, bene rifugio per eccellenza.

Lasciate qui sotto commenti, news e rumor dalle sale operative, consigli, strategie di investimento, le vostre esperienze e tutto quello che vi passa per la testa. Tutti gli aggiornamenti di borsa sul LIVE BLOG (SOTTO), con flash di notizie e grafici.