Alla soglia di meta’ giornata, tutti i principali indicatori delle borse americane consolidano le posizioni dopo un’apertura da brivido. Il tabellone elettroinico del Nasdaq riduce le perdite dal 5,5% al 3%, mentre tutti gli altri indicatori perdono circa l’1%.
(verifica quotazioni indici aggiornate IN TEMPO REALE in prima pagina)
Il terremoto e’ stato scatenato da Intel Corp. il primo produttore mondiale di processori per personal computer, che ha fatto sapere di non poter rispettare gli obiettivi di bilancio perl il terzo trimestre, a causa della contrazione della domanda in Europa.
Sui listini in generale scampano l’ondata di ribassi solo farmaceutico, utilities, assicurazioni e beni di largo consumo.
Perdite accentuate per microprocessori, personal computer e software.
Tra i principali titoli in movimento a meta’ giornata a Wall Street:
Nel settore dei semiconduttori, Intel Corp. (INTC) ha subito un crollo del 20% nell’after hours a Wall Street, dopo che il gigante dei microchips ha annunciato un forte calo degli utili previsti nel terzo trimestre. I motivi: il rialzo del prezzo del petrolio e l’euro debole avranno come conseguenza l’indebolimento della domanda di microprocessori in Europa. Wasserstein Perrella, la banca d’investimento in trattative di fusione con Dresdner Bank, non si lascia pero’ spaventare dal crollo del titolo e reitera il giudizio ‘Buy’. Il titolo Intel perde il 21%.
(Vedi Intel crolla del 20% nel dopo-borsa a New York ~ Borsa: conferma rating “Buy” per Intel ~ Informatica: Intel pesa come un macigno sui PC ~ I guru di Wall Street al capezzale di Intel ~ Intel scatena la caduta degli Dei)
Nel settore dei software, Dell Computer (DELL), il secondo produttore di pc al mondo, ha segnato nelle contrattazioni che seguono la chiusura dei mercati americani un ribasso superiore al 10% nonostante i commenti positivi di Kevin Rollins, vice presidente della societa’, sull’andamento sul mercato europeo: “non c’e’ nessun deragliamento verso l’obiettivo di una crescita del 30% per l’anno”, ha affermato. Il titolo Dell perde quasi l’ 8,5%.
(Vedi Informatica: Intel pesa come un macigno sui PC e Informatica: Dell ottimista sui fatturati)
Nel settore dei media, Rupert Murdoch, il presidente di News Corp. (NWSA) si e’fatto avanti con Hughes Electronics Corp., la societa’ che controlla DirectTV, il primo sistema di televisione via satellite degli Stati Uniti ma si trova a competere con un’agguerrita squadra di rivali: Sony (SNE), Disney (DIS), Viacom (VIA), Vivendi (V). Il titolo News Corp. guadagna quasi l’ 1%, mentre il titolo Sony perde quasi il 4,5%, il titolo Disney e’ invariato, il titolo Viacom perde quasi il 5,5% e il titolo Vivendi guadagna oltre l’1%.
(Vedi Tlc: Murdoch come Tom Cruise per Direct Tv)
Nel settore informatico, tre annunci a raffica questa mattina per Hewlett Packard (HWP): il nuovo presidente del consiglio di amministrazione e’ Carly Fiorina; buyback di azioni proprie per un miliardo di dollari; obiettivi di bilancio rispettati per il terzo trimestre. Il titolo guadagna quasi il 5,5%.
(Vedi Hewlett Packard: Fiorina nominata presidente)
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati al New York Stock Exchange (dati delle 12:00) con rispettivi volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare aggiornamenti cliccando sul simbolo dei singoli titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
Lucent Technologies |
12,167,600 |
32.438 |
+0.438 |
+1.37% |
|
Advanced Micro Devices |
12,316,600 |
24.813 |
+0.875 |
+3.66% |
|
Nortel Networks |
10,784,000 |
65.938 |
+4.938 |
+8.09% |
|
Micron Technology |
10,639,900 |
52.375 |
-2.750 |
-4.99% |
|
Pfizer |
10,457,400 |
43.938 |
+1.438 |
+3.38% |
|
Compaq Computer |
9,692,100 |
29.063 |
+1.188 |
+4.26% |
|
AT&T |
9,195,900 |
29.250 |
unch |
0.00% |
|
Motorola |
8,285,300 |
31.563 |
+0.063 |
+0.20% |
|
EMC |
8,480,700 |
98.375 |
+2.625 |
+2.74% |
|
Chase Manhattan |
8,192,100 |
45.750 |
+1.125 |
+2.52% |
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati al Nasdaq (dati delle 12:00) con rispettivi volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare aggiornamenti cliccando sul simbolo dei singoli titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
Intel |
190,640,800 |
48.563 |
-12.906 |
-21.00% |
|
Dell Computer |
52,968,200 |
34.813 |
-3.125 |
-8.24% |
|
Cisco Systems |
33,357,500 |
59.250 |
-1.875 |
-3.07% |
|
Microsoft |
25,509,600 |
62.000 |
-2.188 |
-3.41% |
|
Ericsson |
21,428,100 |
17.000 |
+0.594 |
+3.62% |
|
WorldCom |
18,374,200 |
26.813 |
+0.188 |
+0.70% |
|
Oracle |
17,778,900 |
77.188 |
-1.750 |
-2.22% |
|
Applied Materials |
16,505,100 |
67.938 |
-5.563 |
-7.57% |
|
JDS Uniphase |
14,491,300 |
104.125 |
+0.625 |
+0.60% |
|
Sun Microsystems |
13,303,700 |
114.875 |
-1.563 |
|