Dopo due giornate consecutive con gli indici piatti, Wall Street oggi ha imboccato con decisione la via al rialzo.
Il Dow Jones (DJIA) ha guadagnato lo 0,91% attestandosi a quota 8.594,02. Ancora migliore la performance del Nasdaq (IXIC), che e’ avanzato dell’1,19% a 1.507,55 punti.
I DATI DI CHIUSURA
INDICI DI BORSA | Ticker | Valore | Variaz % |
Max 12 mesi |
Min 12 mesi |
Dif.(%) da max 12 mesi |
Dif.(%) da min 12 mesi |
DJIA | DJIA | 8594.02 | 0.91 | 10217.67 | 7197.49 | -15.89% | 19.40% |
S&P 500 | SPX | 931.87 | 0.92 | 1097.1 | 768.63 | -15.06% | 21.24% |
Nasdaq | IXIC | 1507.55 | 1.19 | 1697.8 | 1108.5 | -11.20% | 36.00% |
Nasdaq 100 | NDX | 1131.45 | 1.60 | 1286.82 | 795.25 | -12.07% | 42.28% |
INDICI DI SETTORE (a) |
Ticker | Valore | Variaz % |
Max 12 mesi |
Min 12 mesi |
Dif.(%) da max 12 mesi |
Dif.(%) da min 12 mesi |
Biotech | BTK | 422.27 | 4.13 | 435.7 | 275.1 | -3.08% | 53.50% |
Software | GSO | 118.01 | 2.74 | 127.28 | 77.63 | -7.28% | 52.02% |
Internet | ECM | 63.62 | 2.10 | 65.31 | 29.2 | -2.59% | 117.88% |
Utility | UTY | 277.17 | 1.77 | 340.23 | 202.82 | -18.53% | 36.66% |
Retail | RLX | 304.87 | 1.67 | 345.6 | 243.8 | -11.79% | 25.05% |
Semiconduttori | SOX | 342.78 | 1.54 | 529.4 | 209.4 | -35.25% | 63.70% |
Hardware | GHA | 195.45 | 1.30 | 217.2 | 110.5 | -10.01% | 76.88% |
Farmaceutico | DRG | 313.67 | 1.13 | 347.4 | 237.7 | -9.71% | 31.96% |
Networking | NWX | 184.11 | 0.90 | 214.4 | 79.3 | -14.13% | 132.17% |
Energia | DJ_ENE | 196.46 | 0.87 | 222.92 | 169.06 | -11.87% | 16.21% |
Finananziario | DJ_FIN | 156.58 | 0.86 | 184.32 | 127.71 | -15.05% | 22.61% |
Gas Naturale | XNG | 189.46 | 0.76 | 188.19 | 105.53 | 0.67% | 79.53% |
Assicurazione | DJ_INS | 304.79 | 0.43 | 357.85 | 243.59 | -14.83% | 25.12% |
Difesa | DFX | 149.27 | 0.34 | 203.47 | 125.9 | -26.64% | 18.56% |
Petrolifero | OIX | 264.52 | 0.25 | 329.88 | 232.66 | -19.81% | 13.69% |
Oro-Argento | XAU | 73.83 | -2.32 | 89.11 | 54.67 | -17.15% | 35.05% |
DATI SUI MERCATI (b) |
|||
volume Nyse (*) | 1457.66 | VOLATILITA’/OPZIONI | Valore |
volume Nasdaq (*) | 1745.61 | Vix | 21.62 |
volume Nasdaq 100 (*) |
1178.23 | Vxn | 30.11 |
volume DJIA (*) | 277.80 | Index put-call ratio | 2.82 |
titoli Nyse in rialzo |
2153 | Equity put-call ratio |
0.80 |
titoli Nyse in ribasso |
1087 | TREASURIES | yield |
titoli Nyse invariati |
185 | scadenza a 5 anni | 2.32% |
titoli ai massimi-Nyse (c) |
283 | scadenza a 10 anni | 3.34% |
titoli ai minimi-Nyse (c) |
13 | scadenza a 30 anni | 4.30% |
titoli Nasdaq in rialzo |
1926 | PETROLIO | prezzo/barile |
titoli Nasdaq in ribasso |
1231 | Future Crude | $28.85 |
titoli Nasdaq invariati |
219 | VALUTE | cambio |
titoli ai massimi-Nasd (c) |
143 | Cambio Euro/Dollaro | 1.170 |
titoli ai minimi-Nasd (c) |
11 | Cambio Dollaro/Yen | 117.21 |
Elaborazione dati a cura dell’Ufficio Studi di
WallStreetItalia
LEGENDA:
(a) gli indici di settore sono ordinati in
base alla performance giornaliera
(b) le quotazioni sono rilevate al momento
della chiusura dei mercati di riferimento
(16:00 – 22:00 ora
italiana)
(*) milioni di pezzi scambiati
(c) il valore si riferisce al
numero di titoli scambiati sul Nyse e sul Nasdaq
che hanno raggiunto i
nuovi massimi e minimi degli ultimi 12 mesi nella seduta odierna
IL COMMENTO DELLA SEDUTA
L’intonazione positiva dei mercati non si e’ lasciata condizionare dalle cattive notizie dal settore occupazionale. Per la quattordicesima settimana consecutiva i sussidi di disoccupazione si sono tenuti sopra le 400.000 unita’, soglia che separa un mercato del lavoro in espansione da uno in contrazione.
“Gli investitori hanno preferito concentrarsi sulle aspettative di una riduzione del costo del denaro in Europa, che darebbe alla Fed spazio ulteriore per tagliare a sua volta”, ha commentato a Wall Street Italia Cesare De Novellis, senior vice president della banca d’affari Jefferies. “Del resto, nonostante il dato sui sussidi abbia deluso le previsioni (428.000 unità contro le 420.000 del consensus, ndr), la media mobile a quattro settimane e’ in diminuzione, seppure leggermente, e questa e’ una buona notizia”.
E dopo il discorso cautamente ottimistico fatto ieri dal n.1 della Federal Reserve, Alan Greenpan, il mercato sembra aver acquistato maggiore fiducia sulle prospettive reddituali delle aziende americane. La National Association for Business Economics prevede che l’economia Usa si espandera’ piu’ rapidamente via via che l’anno prosegue, e nel 2004 dovremmo assistere alla maggiore accelerazione dal 2000.
Passando al fronte societario, oggi ha decisamente sostenuto il Dow Jones l’ottima performance (la seconda consecutiva) di Altria (MO – Nyse, +7,23%), seguita alla favorevole sentenza giudiziaria di ieri e alla nota positiva di CSFB. Tra le aziende hi-tech si e’ invece distinta (in negativo) il quarto produttore Usa di fibre ottiche Ciena (CIEN – Nasdaq), che ha perso piu’ del 7% dopo aver prospettato uno scenario scoraggiante per la domanda in infrastrutture telecom.
Sul mercato valutario, il dollaro ha recuperato le perdite accumulate nel corso della giornata nei confronti dell’euro: nel tardo pomeriggio a New York il cambio tra le due valute e’ a quota $1,1694, sostanzialmente invariato rispetto ai valori di ieri. Hanno sostenuto il biglietto verde alcune speculazioni di un nuovo intervento della Bank of Japan e le prese di profitto degli operatori.
La forza di Wall Street non ha arrestato il rally dei Treasury (DJIA), con il rendimento sul 10 anni sceso al 3,33% dal 3,39% di ieri. Ricordiamo che i rendimenti seguono un andamento inverso rispetto ai prezzi.
Tra gli altri temi della seduta, da segnalare l’accordo raggiunto dai repubblicani al Congresso su un pacchetto di tagli fiscali di $350 miliardi. Il presidente Bush si e’ detto “molto soddisfatto”, anche se gli incentivi sono la meta’ di quelli da lui proposti a gennaio ($726 miliardi).
Dopo la chiusura delle contrattazioni, occhio ai numeri del retailer di abbigliamento giovanile Gap (GPS – Nyse). Per la giornata di domani, i trader prevedono volumi di contrattazione in calo ed elevata volatilita’, in vista del lungo weekend del Memorial Day (lunedi’ le borse americane rimarranno chiuse).
Per ascoltare il commento di WSI in RADIO, clicca su GR1 RAI, in LIVE NEWS.
Per tutti i dettagli sui titoli che hanno movimentato la seduta odierna clicca su TITOLI CALDI, RUMORS, RATINGS e MARKET WATCH,
in INSIDER.