WALL STREET: FUTURE NERVOSI DOPO DISOCCUPAZIONE

di Redazione Wall Street Italia
3 Maggio 2002 14:40

Future sugli indici in calo dopo la comunicazione del dato relativo al tasso di disoccupazione di aprile, che ha registrato un incremento del 6% contro le aspettative di un +5,8%.

Si tratta del livello piu’ alto dal 1994. Ma il dato ha anche messo in luce che i posti di lavoro hanno registrato un incremento, sebbene inferiore alle attese di mercato, per la prima volta in nove mesi.

Alle 14:35 (le 8:35 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 e’ in ribasso di 2,60 punti (+0,22%).

Il contratto sull’indice Nasdaq, dopo un’iniziale reazione negativa, recupera 3 punti (-0,45%).

Il contratto sull’indice Dow Jones cede inizialmente 40 punti per poi segnare un calo di 20 punti (-0,20%).

Sul mercato obbligazionario, l’ultima emissione del titolo del Tesoro Usa a 10 anni fa registrare prezzi in calo a 98,10 e rendimenti in rialzo al 5,09%.

Da segnalare una notizia positiva relativa ai mercati azionari che la scorsa settimana sono stati interessati da un flusso in entrata di $3,5 miliardi. Permangono tuttavia le preoccupazioni relative alla ripresa del settore high tech , dopo il giudizio negativo della banca d’affari Deutsche Bank sul settore infrastrutture chip.

Titoli in movimento

Tra i titoli che si muovono nel preborsa, da segnalare i recuperi di alcune blue chip che beneficiano dei risultati trimestrali positivi relativi al primo trimestre del 2002. In evidenza i balzi del quarto colosso della difesa americana Northrop (NOC – Nyse), della societa’ cartaria International Paper (IP – Nyse) e del produttore di apparecchiature fotografiche Eastman Kodak (EK – Nyse).

Sempre sul Dow, occhi puntati sul titolo Boeing (BA – Nyse), che potrebbe accusare rialzi delle rivali europee BAE Systems (BAE – Nyse) e EADS , che beneficiano della vittoria di un contratto da parte del consorzio Airbus .

Settori

Occhi puntati sulla performance odierna del comparto software, che potrebbe continuare a scontare negativamente le notizie negative relative al colosso Oracle (ORCL – Nasdaq) che, nella seduta di giovedi’, e’ arrivato a testare il valore minimo delle ultime 52 settimane. Il titolo e’ stato bacchettato oggi dalla banca d’affari Goldman Sachs che ha tagliato le stime sull’utile per azione del 2002 e del 2003.

Notizie negative sul fronte dei telefonici, dopo che Vodafone (VOD – Nyse) ha ridotto le stime sul fatturato e sui margini del 2002. Sotto i riflettori anche l’operatore di tlc Deutsche Telecom (DT – Nyse), dopo che il rating sul titolo e’ stato tagliato dalla banca d’affari Lehman Brothers

Verificare le quotazioni dei titoli in movimento nel preborsa aggiornate in tempo reale, cliccando BOOK USA, , che trovate sul menu in cima alla pagina, nella sezione Mercati.

Per avere piu’ dettagli clicca sulla sezione INSIDER, che trovi sul menu in cima alla pagina. Abbonati subito!