USA: CALO RECORD DEGLI STIPENDI DEI CEO

di Redazione Wall Street Italia
5 Marzo 2002 16:20

L’anno scorso gli amministratori delegati delle maggiori societa’ Usa hanno visto il maggior calo del compenso dal 1989.

Un’analisi condotta dalla societa’ di consulenza William M. Mercer rivela infatti che i ceo di 100 delle maggiori aziende americane il cui anno fiscale e’ terminato prima del 31 dicembre 2001 hanno ricevuto mediamente un compenso totale – che comprende stipendio, bonus, stock option e incentivi a lungo temine – di $2,16 milioni, in calo del 10,2% rispetto all’anno precedente e il maggiore declino degli ultimi 12 anni.

Peter Chingos di Mercer ha sottolineato che il calo del compenso totale e’ legato alla depressione del mercato azionario e che lo studio ha messo in luce una perfetta correlazione tra risultati aziendali e paga dei ceo.
L’anno scorso gli utili sono scesi mediamente del 13% e ben 59 delle 100 societa’ esaminate hanno ridotto o eliminato i bonus.

In soli stipendi e bonus gli amministratori delegati hanno ricevuto mediamente $1,24 milioni, pari a un calo del 2,9% rispetto all’anno precedente.

In aumento, invece, le mega opzioni quelle cioe’ che valgono almeno otto volte il salario o il bonus. Circa il 28% delle societa’ – 24 cioe’ delle 85 che hanno offerto opzioni l’anno scorso – ha concesso un tale compenso contro il 22%, o 68 delle 306 aziende dell’anno precedente.