L’anno scorso hanno chiuso i battenti quasi 380.000 mila imprese, oltre mille al giorno. La pressione fiscale per le imprese è del 75%. Mentre il livello in rapporto al Pil ha superato il 44%. Nei bilanci Inps c’è un buco di oltre 10 miliardi. Opinione di Paolo Cardenà
Nuovo affondo di Beppe Grillo che dice: "presto finiremo i soldi". Ennesima trovata populista, oppure vi è un fondo di verità in ciò che dice? Guardando i dati ufficiali... (Opinione di Rischio Calcolato).
La carrellata di dati negativi rischia di cambiare ulteriormente gli orientamente politici degli italiani. Ecco il risultato delle tasse pagate, Imu in primis. Crollo della spesa delle famiglie.
Se si escludono i periodi di guerra, negli ultimi anni abbiamo visto la piu' lenta fase di crescita dai tempi dell'unificazione nel 1861. Ma Parigi non sta meglio: la difficiolta' del Pil ad aumentare e' la maggiore da 80 anni.
Nel dato preliminare il dato era stato riportato in ribasso -0,1%, scatenando i timori di un forte indebolimento della congiuntura economia. Stati Uniti in pericolo, domani scattano tagli automatici alle spese.
L'economia del Sud d'Italia ha perso un decimo negli ultimi 5 anni. Occupazione diminuita drasticamente, di 530mila posti di lavoro, il 70% dei quali nel Meridione. L'analisi impietosa di Svimez, Associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno.
Lizzy Davies, inviata del Guardian di Londra, ha raccontano quali sono i veri problemi che il prossimo premier dovrà risolvere. Non c'è solo l'urgenza della ripresa economica, ma anche...
Team tra Milano e Roma, rappresenta un valore dieci volte più del prodotto interno lordo italiano. Gli investitori vogliono sapere come muoversi a seconda dell'esito delle elezioni. E se prendere posizioni venerdì, rialziste o al ribasso.
Il programma del Pdl ha un impatto positivo sul Pil, a spese però del deficit pubblico: poco credibili anche promesse taglio debito. Con Monti disoccupazione non scenderà mai sotto il 10%. Gli impatti sul reddito delle famiglie. Allarme deflazione.
Le misure di austerity continuano a colpire l'economia europea, che segna la prova peggiore da inizio 2009. Male Germania, Francia e Italia, che attraversa la fase di recessione piu' lunga degli ultimi 20 anni. Spread a 280 punti. Sell sui bancari.