Non lasciatevi incantare dalla rimonta del rublo che, dopo essere affondato al minimo di tutti i tempi nel mese di marzo, successivamente all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia dello scorso 24 febbraio, ha recuperato terreno a un punto tale che oggi si conferma la valuta che, dall'inizio d...
Il dollaro si è indebolito per il terzo giorno consecutivo, penalizzato dal miglioramento del sentiment sui mercati globali che ha incoraggiato gli ...
Con le probabilità sull'arrivo di una recessione negli Stati Uniti che gli economisti di Goldman Sachs vedono in crescita, la possibilità che il dollaro continui a macinare rialzi viene messa in dubbio. E' quanto avvertono gli strategist del colosso bancario Usa che includono Zach Pandl, co-responsa...
L' Euro/dollaro sta per negoziare ai livelli peggiori dal 2016, il livello di prezzo a 1.0342 si sta avvicinando rapidamente. È un livello ...
Il cambio Euro/dollaro continua ad oscillare vicino al livello di 1,0500, penalizzato dalle aspettative sulla riunione di domani della Fed nella quale ...
Nelle ultime settimane l'andamento del cambio euro/dollaro si sta avvicinando alla parità complici le prossime mosse della Fed e della Bce che si ...
La Banca centrale russa avvierà i test pilota nell'economia reale con una CBDC il prossimo anno, il rublo digitale, come annunciato dal governatore ...
La Bank of Japan (BoJ) è tornata sul mercato e ha acquistato una quantità illimitata di titoli di stato per mantenere i rendimenti dei titoli di ...
Il cambio EurUsd potrebbe trovare supporto nei minimi della fase inziale della pandemia in area 1,06/1,08 in vista di un indebolimento del dollaro da maggio in poi verso 1,14/1,16, determinato da segnali più evidenti di rallentamento Usa dopo aver scontato il sentiero rialzi Fed. Così Antonio Cesa...
L'euro rimane suscettibile alle condizioni geopolitiche e in questi giorni anche alle elezioni francesi. Nel fine settimana i cittadini francesi hanno ...