Consumi pagina 142

Sequestrati in Italia documenti frode Barclays su Libor

Perquisizione delle autorità investigative italiane in alcuni uffici di Milano della banca. Confiscati documenti utili per l’indagine sul colosso britannico, che con le sue manipolazioni avrebbe colpito anche le famiglie italiane.

Fisco: irregolare il 38% degli scontrini

Nel 2012 sono 4 milioni i prodotti taroccati e sequestrati nei controlli effettuati dalla Finanza, tra cui l’operazione mirata a Cortina. Controlli intensificati in estate: 1.100 i lavoratori in nero.

Usa: fiducia Michigan al minimo dell’anno

L’indice della fiducia dei consumatori stilato è stato comunque rivisto al rialzo a 72,3 punti, meglio dei 72 inizialmente resi noti.

Capital One: pratiche ingannevoli su carte di credito, multa da $210 mln

Gli addetti della banca avrebbero fatto pressioni e ingannato i possessori di carte, per forzarli ad acquistare dei prodotti che non utilizzavano o che non corrispondevano alle caratteristiche presentate.

Dalle riforme +1,5% di Pil, ma solo a cominciare dal 2014

Sviluppo e lavoro: L’Europa ha due velocita’. Il Nord ci distanzia. Ernst&Young promuove con riserva le mosse di Monti: “Spesa pubblica limitata. Resta l’incognita dei troppi giovani inattivi, a rischio stabilita’ sociale”.

Usa: fiducia consumatori Reuters/Michigan in calo a 72

L’indice Thomson Reuters/University of Michigan sul sentiment della fiducia di luglio degli americani e’ in calo a 72 da 73.2 del mese precedente. Gli economisti avevano stimato una lettura di 73.5.

Pagamenti in contanti, Corte dei Conti: ridurre limite mille euro

Vanno rafforzate ancora misure contro l’evasione fiscale. Lo ha dichiarato il presidente Luigi Giampaolino, durante un’audizione presso la Commissione Parlamentare di Vigilanza sull’Anagrafe Tributaria.

Il collasso dei consumi in un grafico

Dice tutto sul tracollo delle vendite al dettaglio in Italia. Si allarga divario sud-nord Europa. Dato ai minimi da inizio serie, nel 2005. Purtroppo l’andamento del Pil e’ strettamente legato a quello dei consumi, che parla di 6 italiani su 10 che tagliano la spesa.

Gruppo di imprenditori si organizza per lasciare l’Italia: sono gia’ 500

Tasse troppo alte e difficolta’ burocratiche hanno spinto Andrea Zucchi a lanciare il progetto “Passaporto per la vita”: riunire una comunita’ di italiani interessati a scappare per fare affari all’estero (VIDEO).

Borsa Cina ai minimi delle ultime 5 settimane

Impatto negativo dei titoli finanziari. Brutta performance di Sony (-4,8%) sulla notizia di voler abbandonare la joint venure con Sharp (-1,27%) sugli schermi piatti. Deboli le commodity. Euro poco sopra 1,25 e Treasury ai minimi storici.