Pd sull’orlo della scissione dopo l’addio di Cofferati
Civati: "Nuovo partito ipotesi concreta". Renzi dica se il Partito Democratico "è diventato di centro destra".
Civati: "Nuovo partito ipotesi concreta". Renzi dica se il Partito Democratico "è diventato di centro destra".
La forza di sinistra supererebbe 5% per entrare in Parlamento ma sarebbe destinato alla marginalità. Restano da convincere Civati, Vendola e Pisapia.
Tre leader politici a cui il PD del nuovo corso va stretto - Civati, Cuperlo e Vendola - lanciano da Livorno il progetto 'Possibile' per trattare con il M5S.
Con il sì della Camera il dl Irpef con il bonus 80 euro diventa legge. Metà del gruppo vendoliano diserta l’Aula. Ma la realtà è evidente: irrilevanza politica.
Oggi il faccia a faccia con Berlusconi: "Ma quanto sei alto?". Con le elezioni a ottobre il sindaco di Firenze avrebbe gioco facile nel proporre di rinviare il congresso. A rottamazione avvenuta si profila spaccatura in due: da una parte l'ala centrista liberale guidata da Renzi e dall'altra una laica di sinistra con in testa Barca e Vendola.
Dopo le parole del leader del Pd, che lo ha definito "arrogante, indecente, qualunquista". Io, dice il sindaco di Firenze, ho soltanto detto insieme a tanti altri, persino la Cgil, che bisogna fare presto. Mi piacerebbe sfidare Berlusconi". GUARDA VIDEO
Il M5S incassa l’appoggio di Nichi Vendola: il leader di Sel condivide "la battaglia del M5S perché cominci il lavoro delle commissioni parlamentari". Roberta Lombardi: "sequestrati in aula: se usciamo dall’Aula non ci fanno rientrare.
Quasi la meta' degli interpellati da Demopolis e' convinto che Bersani non ce la fara'. Il 69% si auspica pero' che un governo si formi il prima possibile. Il 71% contro l'ipotesi di un biscotto tra Pd e PdL. Renzi il leader che ispira piu' fiducia. Secondo Grillo, terzo Vendola.
Una delegazione di 270 lavoratori della Bridgestone di Bari protesta contro la chiusura della fabbrica sotto il ministero dello sviluppo economico. Il ministro Corrado Passera: "chiusura non più irrevocabile".
La banca vede un balzo dei rendimenti, anche se - dice - e' possibile che Giorgio Napolitano e i mercati facciano pressioni perche' si arrivi a un mega inciucio che porti a una Grande Coalizione tra Pd, PdL e Monti.