Spese obbligate: le maggiori sono per casa, energia e carburanti
Nel corso degli ultimi anni sono notevolmente cresciute le spese obbligate delle famiglie. Una situazione che incide sui consumi.
Nel corso degli ultimi anni sono notevolmente cresciute le spese obbligate delle famiglie. Una situazione che incide sui consumi.
Per il pranzo di Pasqua le famiglie sono arrivate a spendere mediamente 76 euro. In casa o al ristornate non si rinuncia alla compagnia.
Uno studio di Facile.it ha fatto il punto sui comportamenti virtuosi che tengono gli italiani per risparmiare sugli alimentari e non solo
Quanto e come l'inflazione influisce sulle famiglie e sui consumatori? Quali sono le aspettative per il futuro?
Moneyfarm, società di gestione del risparmio con approccio digitale, ha calcolato l’indicatore di “inflazione effettiva”
Acquisti oculati per il Natale 2022: solo il 15% degli italiani metterà a disposizione un budget più elevato rispetto al 2021
Numerose le iniziative che si registrano tra operatori del commercio e del turismo per fronteggiare il caro-bollette
Realizzare un piano pensionistico che sia sicuro dal punto di vista finanziario non è una chimera: ecco alcuni semplici consigli.
I nuovi ostacoli alla crescita si chiamano guerra, inflazione, incertezza.Le stime di Confcommercio nella ’Congiuntura di marzo’
Grazie allo smartworking un cittadino risparmia in media 74 minuti ogni giorno per gli spostamenti casa-lavoro, l’equivalente di 7 giorni all’anno.