Bankitalia: nel 2019 chiuse circa 34 miliardi di sofferenze
Nel 2020 l'ammontare complessivo dei crediti deteriorati ceduti, stimato in circa 30 miliardi, sarà superiore rispetto agli obiettivi fissati a ...
Nel 2020 l'ammontare complessivo dei crediti deteriorati ceduti, stimato in circa 30 miliardi, sarà superiore rispetto agli obiettivi fissati a ...
Nel mese di ottobre le sofferenze bancarie degli istituti italiani sono diminuite del 14,1% sui dodici mesi contro la flessione del 14,3% rilevata a ...
In calo a luglio le sofferenze delle banche. Lo ha reso noto la Banca d'Italia, che ha diffuso la pubblicazione "Banche e moneta: serie nazionali", ...
Nel mese di aprile, le sofferenze nette (cioè al netto delle svalutazioni e accantonamenti già effettuati dalle banche con proprie risorse) sono ...
Aumenta quota Btp: in aprile risulta pari a 419,259 miliardi da 397,178 miliardi (rivisto) del mese precedente. La fotografia di Bankitalia.
Ad aprile 2020, i prestiti a famiglie e imprese sono aumentati dell’1,4% rispetto a un anno fa. Lo rende noto l'Abi nel suo report mensile ...
Nel mese di marzo i prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai ...
A gennaio 2020, come rivela l'Abi nel suo ultimo rapporto, le sofferenze al netto delle svalutazioni ammontano a 25,9 miliardi di euro, in calo di ...
In calo ad ottobre le sofferenze nette (cioè al netto delle svalutazioni e accantonamenti già effettuati dalle banche con proprie risorse) che si ...
Nel 2018 raddoppiano le sofferenze “smaltite” dalle banche italiane grazie alle cessioni sul mercato. ...