Black Friday 2021: la guida per acquisti in sicurezza
Truffe ed inganni dietro l'angolo per il Black Friday 2021 con sconti spesse volte non veritieri.
Truffe ed inganni dietro l'angolo per il Black Friday 2021 con sconti spesse volte non veritieri.
Il 26 novembre è il giorno del Black Friday 2021, il venerdì nero dello shopping ma le truffe sono anche in questo caso dietro l'angolo.
Per 8 utenti su 10, in occasione del black friday, la marca non rappresenta un criterio di primaria importanza al momento dell'acquisto.
Gli over-65 interessati all’e-commerce sono per circa due terzi uomini (63,4%) e un terzo donne (36,6%) ma il loro ricorso allo shopping online ...
Il 30% dei consumatori europei (di Belgio, Francia, Germania, Grecia, Italia, Paesi Bassi, Svizzera, Regno Unito e Paesi scandinavi) ha provato per la ...
Ecco i risultati dell'ultima l’indagine GfK Black Friday 2020 a pochi giorni dal Venerdì Nero in programma il 27 novembre.
In 3 casi su 4 gli italiani sono più propensi a scegliere i prodotti a stelle e strisce rispetto al resto d’Europa.
La tradizionale giornata di sconti esclusivi dedicata ai clienti Prime da metà luglio quest’anno a causa del COVID-19 è stata rimandata ad ottobre.
Secondo la piattaforma Kooomo, le vendite totali online dovrebbero raggiungere per il Cyber Monday i 9,4 miliardi di dollari.
Nonostante i venti della recessione non si arresta la crescita del mercato del lusso a livello globale.