Draghi presidente a gran richiesta per debito pubblico e mercati
di Leopoldo Gasbarro. La finanza vuole Mario Draghi come presidente della Repubblica, l'unico in grado di gestire la mole di dedito pubblico
di Leopoldo Gasbarro. La finanza vuole Mario Draghi come presidente della Repubblica, l'unico in grado di gestire la mole di dedito pubblico
L'appuntamento per i grandi elettori chiamati ad eleggere il presidente della Repubblica è fissato per oggi alle 15 alla Camera.
L'anno scorso la dotazione annuale per il Quirinale è stata di 224 milioni di euro e tale cifra resterà tale per i prossimi due anni.
Le votazioni per eleggere il nuovo capo dello Stato inizieranno il 24 gennaio e, nel caso non si raggiunga la convergenza su un nome, se ne terrà ad oltranza una al giorno.
Le difficoltà politiche legate all’elezione del prossimo presidente della repubblica non sembrano preoccupare più di tanto gli economisti ...
Il differenziale tra Btp e Bund a dieci anni resta osservato speciale mentre entra nel vivo la partita per il Colle
In vista delle elezioni del presidente della repubblica, in calendario per il 24 gennaio, gli analisti di Goldman Sachs ritengono che lo scenario ...
Mattarella è contrario all'ipotesi di "governo del presidente" e cercherà di mediare fra le forze politiche nella fase delle consultazioni
In vista del 4 dicembre ecco le ragioni del Sì e quelle del No
L'ex presidente della Repubblica. "il "sì" al referendum costituzionale di ottobre e' l'unica soluzione, altrimenti "paralisi definitiva". Salvini: "Buon motivo per scegliere no".