Amato: “Prelievo ’92 grosso equivoco, non me ne pento”
Fu meglio di aumenti Iva e Irpef. In un'intervista l'ex premier attacca la classe politica, influenzata, secondo lui, troppo dai Social Network e dai commenti che si ricevono su Twitter.
Fu meglio di aumenti Iva e Irpef. In un'intervista l'ex premier attacca la classe politica, influenzata, secondo lui, troppo dai Social Network e dai commenti che si ricevono su Twitter.
E' la somma depositata in paradisi fiscali, diventati luoghi pericolosi nel mondo insolvente in cui viviamo. Esperti fiscali: confisca sara' imposta ancora.
Il tasso nazionale dei giovani disoccupati è del 57,2% e sale al 70% nelle Canarie. I ragazzi emigrano in massa. Il debito pubblico è passato dal 69% all’84% del Pil in un anno. La causa? La struttura dell'unione monetaria. L'opinione di Ambrose Evans-Pritchard
Per il 60% degli italiani nessun rischio del prelievo forzoso: la crisi economica ha svuotato i conti correnti, lasciando meno di 5 mila euro nella maggioranza dei casi. L'analisi di Super Money
La parte prevalente della ricchezza degli italiani è costituita da abitazioni, ma e' gia' ampiamente tassata con l'Imu. Le classi che si prestano a essere colpite sono quelle liquide (depositi bancari, di conto corrente, o postali). Cipro docet. L'opinione di Paolo Cardenà
La ricchezza netta delle famiglie italiane è di euro 8.619 miliardi di euro, ossia oltre 4 volte il volume del debito pubblico. Questa, in altre parole, è la ricchezza posta a garanzia del debito. L'analisi di Paolo Cardenà
Valgono 39,6 miliardi di euro, il 10% del totale della Banca centrale elvetica. L'oro e' "l'unico asset veramente di valore rimasto in bilancio". Paura che i paesi indebitati dell'area euro se ne servano per risanare i propri bilanci. Si va verso referendum.
Il ministro delle finanze teutonico Wolfgang Schaeuble lo ha detto in un'intervista, sostenendo che i correntisti devono contribuire quando c'e' da salvare una banca.
Dal controllo di capitali alla tracciabilità del denaro, dall'abolizione del segreto bancario allo smantellamento dei paradisi fiscali: cosa tramano nell'ombra le autorita'? La sensazione e' che sta per avvenire qualcosa di eclatante.
Nonostante i Titoli di Stato siano comunque un investimento sicuro, i conti deposito si confermano i più apprezzati dagli italiani, perché più remunerativi. L'analisi di Super Money