L’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) è un’imposta diretta, ovviamente personale, che è in vigore in Italia ed è regolata dal testo unico delle imposte sui redditi così come stabilito dal DPR numero 917 del 22 dicembre 1986.
L’imposta di basa sul presupposto che il contribuente sia in possesso di uno dei redditi appartenenti a queste categorie: redditi fondiari, redditi di capitale, redditi di lavoro dipendente, redditi di lavoro autonomo, redditi di impresa, redditi diversi.
Meccanismo degli scaglioni IRPEF
Si tratta di un’imposta progressiva, ciò significa che il dovuto dipende sia dalle aliquote che dagli scaglioni di reddito. A essere soggetti al pagamento dell’IRPEF sono tutti i residenti in Italia per tutti i redditi prodotti anche all’estero, soggetti non residenti in Italia ma che sul nostro territorio producano reddito e imprese.
Le aliquote sono al momento fissate dal 23% al 43% e fanno riferimento a cinque diversi scaglioni, su Wall Street Italia trovi tutti i riferimenti per il calcolo e il versamento d’imposta, guida alle detrazioni in busta paga e alla compilazione dei Modelli 730 e UNICO.