Emergenza COVID-19: pmi a corto di liquidità, servono 15 miliardi di euro nei prossimi tre mesi
È la stima dell'Osservatorio sul Working Capital realizzato da CRIBIS e Workinvoice. Per tutto il 2020 fabbisogno stimato a oltre 45 miliardi.
È la stima dell'Osservatorio sul Working Capital realizzato da CRIBIS e Workinvoice. Per tutto il 2020 fabbisogno stimato a oltre 45 miliardi.
La moratoria sui finanziamenti alle Pmi danneggiate dal coronavirus viene estesa ai prestiti fino al 31 gennaio 2020. Lo afferma l' Abi che ha ...
di Giuseppe Rodio - Londra ...
Dopo le decisioni sulla salute sono in arrivo da parte del governo anche gli aiuti economici per affrontare l'emergenza coronavirus.
Si moltiplicano i segnali di debolezza in arrivo dall'economia giapponese nel mese di febbraio. Il dato preliminare dell'indice PMI manifatturiero, ...
La sfida italiana ai grandi marchi americani dei drink wellness è già cominciata e sta dando i suoi frutti. Si chiama Holy ed è una bevanda in ...
La stima è contenuta in una ricerca condotta dall’ufficio studi di Ir Top Consulting
Mentre le banche centrali stanno per chiudere i rubinetti, sul mercato proliferano strumenti di finanziamento alternativi per le pmi.
Costi di acquisto percepiti come troppo elevati, mancanza di cultura digitale e scarso supporto da parte delle istituzioni rappresentano i freni maggiori.
In ripresa il settore manifatturiero tedesco. Nel dettaglio l'indice Pmi manifatturiero calcolato da Markit a gennaio sale a 45,3, da 43,7 di ...