Oro e palladio perdono terreno dai massimi mentre gli asset rischiosi si stabilizzano
L'oro e il palladio mercoledì hanno frenato il rialzo vertiginoso delle ultime sedute mentre gli asset più rischiosi hanno tentato una rimonta, con ...
L'oro e il palladio mercoledì hanno frenato il rialzo vertiginoso delle ultime sedute mentre gli asset più rischiosi hanno tentato una rimonta, con ...
Oro e metalli preziosi, quali prospettive per il 2021 ...
Mattinata pesante per le materie prime, complice la frenata commerciale cinese. Intorno alle 10,45, il rame perde l'1,41%. Male anche l'argento che ...
C'è un gruppo hi-tech che ha corso già tanto nel 2017 e un asset raro difficile da produrre che invece viene snobbato nonostante sia uno dei pochi ancora convenienti in circolazione.
Da inizio anno, le quotazioni del metallo prezioso hanno segnato un aumento del 19% con un prezzo che al momento si aggira intorno ai 920 dollari l'oncia.
Le valutazioni del dollaro sono esagerate, secondo il noto investitore svizzero Marc Faber, nei prossimi mesi conviene puntare su oro e metalli preziosi
Platino (vedi grafico) e rame - barometro della salute dell'economia globale - ai minimi dalla crisi finanziaria del 2008-2009.
Nel mirino anche Standard Bank e la divisione BASF SE, la più grande società chimica al mondo.
La tecnica costa tre mila dollari e pare non causi problemi agli occhi, al massimo qualche perdita di sangue. C'è chi mette in guardia dai pericoli per la salute.
Uno dei rari esempi di innovazione in Italia. L'idea di Andrea Squarcialupi: importare avanzi di vecchi computer, pezzi di marmitte catalitiche usate, crogioli bruciati. E ha più che raddoppiato il fatturato.