Pagamenti digitali, BCE: sempre meno persone usano il contante
Dall'inizio della pandemia sempre più consumatori hanno utilizzato il contante con minore frequenza. Così afferma la Bce che ha condotto un'indagine ...
Dall'inizio della pandemia sempre più consumatori hanno utilizzato il contante con minore frequenza. Così afferma la Bce che ha condotto un'indagine ...
Non è più possibile posticipare. È il momento di rintracciare le leve che possano rendere possibile una forte ripresa nel mondo finanziario.
Secondo Deloitte l'identità digitale è il pezzo mancante del puzzle che consentirà di mettere a punto la prossima generazione di pagamenti.
I Cda delle due società hanno approvato il progetto di fusione. Capitalizzazione pari a quindici miliardi
Prossimamente in consultazione pubblica un documento della task force dell'UE sull'introduzione di una moneta digitale complementare al contante.
L’accelerazione del passaggio dal contante ai pagamenti digitali è una delle principali trasformazioni maturate durante il lockdown
Ecco i risultati dell'ultima analisi della mobile bank N26 sulle abitudini di consumo degli italiani dopo la fase 1.
Ciò che la vicenda Wirecard ci sta insegnando in questi giorni è la dimostrazione che nessuno è davvero “too big to fail”
Solo il 20% degli italiani preferisce pagare in contanti. Il 67% è favorevole al cashless, ma con abolizione delle commissioni sui pagamenti. ...
La bancarotta della società tedesca specializzata nei pagamenti digitali Wirecard finisce al vaglio di Consob, Banca d’Italia e Antitrust, ...