Nasdaq pagina 4

Borse: il futuro del fintech è oggi

a cura di Michiel van Voorst, portfolio manager di Robeco La crisi da Covid-19 ha causato una brusca correzione dei mercati azionari, e mentre ci adeguiamo alla nuova realtà, possiamo osservare alcuni chiari vincitori. Aree quali pagamenti cashless, e-commerce e pagamenti digitali, che richiedono la tecnologia finanziaria, stanno registrando una crescita accelerata. Con la crisi,

Robeco: I trend per navigare attraverso la crisi coronavirus

La risposta politica senza precedenti all’epidemia di Covid-19 ci ha portato in un territorio inesplorato per quanto riguarda le ricadute socioeconomiche, e quindi presenta grandi sfide per gli investitori. Se gli effetti a breve termine sono già visibili, è meno chiaro se persisteranno nel medio e lungo termine. Nel complesso, tuttavia, riteniamo che questa crisi

Wall Street chiude col segno più, Nasdaq +2%

Chiusura in rialzo ieri per Wall Street. Gli investitori puntano sull’eventuale recupero dell’economia alla luce dell’allentamento delle misure restrittive introdotte per limitare la diffusione del virus Il Djia ha aggiunto 369,04 punti, l’1,52%, a quota 24.575,90. L’S&P 500 è salito di 48,67 punti, l’1,67%, a quota 2.971,61. Mentre il Nasdaq ha allungato di 190,67 punti,

Goldman Sachs ottimista su Wall Street: per l’S&P 500 il peggio è alle spalle

La banca d’affari torna a ribadire il vecchio target di fine anno per il benchmark della Borsa Usa.

Barclays: a fine anno S&P 500 a quota 3.000

Barclays ha aggiornato le stime suggerendo agli investitori di attendere per il “buy the dip”: l’impatto economico del coronavirus non sarà trascurabile

Wall Street: S&P 500 e Nasdaq aggiornano record

Wall Street ha chiuso la seduta di ieri in rialzo, con l’S&P 500 e il Nasdaq su nuovi massimi. A sostenere i guadagni sono le notizie provenienti dalla Cina dove, per il secondo giorno di fila, il numero di guariti è risultato superiore a quello di nuovi contagi. Il Djia ha aggiunto 115,84 punti, lo

Unigestion: elezioni americane 2020, iniziano le primarie in Iowa

Le elezioni americane del 2020 inizieranno questa settimana con le primarie di repubblicani e democratici in Iowa. Mentre il presidente Trump sarà quasi certamente il candidato repubblicano, il candidato democratico è molto meno ovvio. Chiunque lo diventerà, dovrà affrontare un presidente in carica con un handicap significativo, visti i forti venti contrari di natura politica

Wall Street in rosso, Nasdaq tiene grazie a exploit Amazon (+8%)

Avvio in rosso per Wall Street. A pesare sono però le preoccupazioni per gli effetti negativi sull’economia globale della diffusione del coronavirus in Cina. L’ottima trimestrale di Amazon (+8,46% a 2.029,98 dollari), oltre a portare il titolo a toccare nuovi massimi e la capitalizzazione di mercato dell’azienda fondata e guidata da Jeff Bezos a superare

Coronavirus: dove investire, titoli che stanno guadagnando

Nel panico generale che si sta diffondendo sui mercati per via del coronavirus, non tutti i titoli soffrono. Anzi.

Robeco: azionario, gli ultimi saranno i primi

L’anno che ci attende si prospetta come un periodo favorevole per le azioni globali. Inoltre, i segnali che attendevamo per ipotizzare una sovraperformance dei titoli internazionali rispetto ai titoli statunitensi hanno iniziato a vedersi. Mancano ancora un paio di pezzi del puzzle, ma sappiamo che i mercati si muovono sulla scia di informazioni imperfette e,