Italia bocciata in istruzione, fanalino di coda in Europa per diplomati e laureati
È quanto sottolinea il Rapporto dell'Istat sui "Livelli di istruzione e i ritorni occupazionali".
È quanto sottolinea il Rapporto dell'Istat sui "Livelli di istruzione e i ritorni occupazionali".
La classifica che ci vede al penultimo posto (peggio di noi solo la Romania) è contenuta nell'ultimo rapporto Eurostat
A gennaio previste oltre 4461 mila assunzioni. Di queste, oltre l'80% nel settore privato è destinato a lavoratori che hanno conseguito una laurea.
I settori che presentano un miglior rapporto fra laureati e posti disponibili, ecco il quadro previsionale da oggi al 2023 elaborato da Unioncamere
In Italia, solo il 19% dei 25-64enni ha un’istruzione universitaria, la metà della media Ocse al 37%. Lo certifica l’Ocse nel suo studio annuale ...
Essere giovani e laureati, in Italia, non è sempre un vantaggio. Al contrario. In 4 casi su 10, infatti, i trentenni sono senza lavoro o ...
Secondo una ricerca del Wall Street Journal i settori in maggiore ascesa fra i diplomati Mba sono quello tecnologico e della consulenza.
Il nostro paese rimane penultimo in Europa per numero di laureati, superando solamente la Romania, stando ai dati pubblicati da Eurostat.
Italia fanalino di coda in Europa per numero di laureati. Peggio di noi solo la Romania. Secondo i dati provvisori di Eurostat, relativi al 2017, meno ...
L'Italia incassa l'ennesimo “brutto voto” da parte dell'Ocse: in questo caso ad essere criticata è lo stesso sistema dell'istruzione del Bel ...