hi-tech pagina 85

Wall Street giù, il focus è sui dati macroeconomici

Prima l’indice S&P/Case- Shiller che, sebbene lievemente migliore delle attese, non promette nulla di buono. Poi la pubblicazione della fiducia dei consumatori, crollata al minimo dall’aprile del 2009. Si torna a guardare ai deboli fondamentali della congiuntura americana. Forti acquisti su Treasury e oro.

Sell anche a Wall Street, malissimo il lavoro: record negativo

La disoccupazione reale e’ salita al 16,2%: “inaccettabile”, dice Barack Obama. L’economia non riparte e gli americani senza un lavoro sono ai massimi di sempre (VEDI GRAFICO). Dow Jones -0,49%, Nasdaq -0,45%.

Una fonte gigantesca di terre rare

La scoperta di un team di ricercatori giapponesi nell’Oceano Pacifico dimostra che gli elementi chimici usati per la creazione di auto ibride e prodotti hi-tech non sono cosi’ rari come suggerisce il nome.

Facebook e Twitter: Wall Street non vive piu’ senza social network

I grandi marchi bancari e della finanza americana arrivano tardi ma ormai si sono resi conto che non possono piu’ prescindere, per gestire il business, dai siti dei nuovi media. Il 25% della gente ne fa uso. Ecco come e perche’ la rivoluzione di Internet non riguarda solo il comparto hi-tech.

Borse Ue miste, segno piĂą per i futures Usa

Nel Vecchio Continente il listino peggiore è Francoforte (-0,90%), che paga la delusione per lo Zew tedesco. A New York salgono oro, petrolio e argento, seppur in modo frazionale. Euro oscilla nervosamente attorno a quota $1,42.

Futures in forte rialzo, pioggia di Buy sui tech

Sono le trimestrali nel complesso molto positive ad allontanare gli orsi dal mercato. Euro, metalli preziosi e petrolio richiesti. Unica vittima di turno il dollaro. Ben 6 broker alzano il prezzo obiettivo su Intel.

Rally globale da’ imbeccata a Wall Street

In vista di Apple meglio delle stime i conti di Intel, IBM e Yahoo. Torna l’appetito per il rischio, ma oro e argento sono ancora scelte popolari. In rialzo anche l’euro, sopra $1,45: unica vittima il dollaro.

Un altro blogger non ne puo’ piu’ e getta la spugna

Luca Conti ammette: Pandemia “non mi diverte piu'”. Un tempo fu n.1 tra i blog italiani. Troppe altre cose da fare. E non si guadagna. Ma WSI annuncia: una nuova pagina per tutti i blogger di area. Fatevi sotto.

Wall Street: prima settimana positiva di marzo (+2%)

Rimbalzo del 5% dai minimi del 2011. Rivisto al rialzo il Pil. Piacciono le previsioni circa i conti di Accenture e Oracle. Il dollaro rimbalza. In calo oro e petrolio. Snobbati conflitto in Libia, crisi nucleare e del debito.

Wall Street avanza ancora, aiutata dai dati sul Pil

Euro in calo a $1,41, petrolio buca quota $105. Il Portogallo potrebbe avere bisogno di fino a 100 miliardi di euro di aiuti. I rendimenti dei bond volano sopra l’8%. Accordo Ue sul meccanismo di stabilita’.