Valute digitali delle banche centrali, a cosa servono e come funzionano
Con le valute digitali le banche centrali avranno a disposizione un nuovo strumento di politica monetaria
Con le valute digitali le banche centrali avranno a disposizione un nuovo strumento di politica monetaria
Nonostante un inizio d'anno positivo per le azioni dei mercati emergenti (EM), ad oggi l'indice MSCI World è in rialzo di circa l'11,5%, mentre ...
Ecco una riflessione di AXA Investment Managers sull’idea di regalare 200 euro al mese a tutti per far ripartire la crescita.
Il fund manager David Rosenberg fa notare che per affrontare le recessioni Usa, la Fed in passato potè contare su tassi di partenza ben più alti.
Economista Marco Cattaneo: soluzione per ovviare ai problemi di Italia ed Eurozona. Non né viola le leggi Ue né il principio di monopolio della Bce nell'emissione di moneta.
Si tratta di eventi shock più facilmente realizzabili e prevedibili dei cugini "neri": li hanno messi in fila gli analisti della prima banca giapponese.
La proposta dell'associazione Positive Money. Basta quantitative easing a favore di multinazionali,
Molti investitori temono fine corsa Bond. Nel Regno Unito tassi Gilt hanno già incominciato risalita. SocGen: "cambiamento più importante della vostra vita".
Lo dice chiaramente David Rosenberg, responsabile economista e strategist presso Gluskin Sheff. "So che verrò accusato di voler salvare con una operazione di bail-out chi ha peccato ma, Dio mio, lo abbiamo già fatto. D'altronde, nessuno è finito dietro le sbarre".
Prepararsi a helicopter money. Inflazione tornerà a salire, spese al consumo scenderanno e con esse la crescita dell'economia. Un perfetto mix recessivo.