Investitori Usa in fuga dal petrolio
Non vogliono rimanere bruciati ancora. Corsa prezzi al capolinea. Da sei anni non si vedeva una fuoriuscita di denaro del genere dai fondo comuni.
Non vogliono rimanere bruciati ancora. Corsa prezzi al capolinea. Da sei anni non si vedeva una fuoriuscita di denaro del genere dai fondo comuni.
Dopo due decenni circa di leadership incontrastata, in aprile il fondo creato da Bill Gross perde il primo posto della classifica.
In due settimane quasi 6 miliardi di dollari investiti nei fondi del mercato del debito societario ad alto rischio, quello giudicato spazzatura.
Da decenni non si vedevano così pochi fondi comuni battere i mercati. Ben l'85% ha fatto peggio del banchmark di riferimento.
Meno di un gestore su 5 è riuscito a fare meglio dell'azionario. In dieci anni solo una volta i manager l'hanno spuntata. Ha pesato ultimo mese di volatilità.
Uno per ogni genere e stile di investimento. L'importante è non stare fermi ad aspettare che il mercato Usa faccia crac.
Per ogni grande evento macro e monetario, c'è un fondo comune che ne trarrà giovamento. Mosse di Fed e Bce offrono diverse opportunià di guadagno.
Fulvio Coltorti, economista di Mediobanca, ha bocciato gli Etf italiani. La performance dei titoli del Tesoro straccia quella dei fondi.
Più ampio è, più aumenta la convenienza. Ecco in che modo il risparmiatore viene derubato. E il creditore soddisfatto.
Basta con la favola del bravo gestore. Opinione di Alessandro Pedone.