In vista dell’imprevedibile, meglio prepararsi
Fabiana Fedeli, cio equities, multi-asset and sustainability di M&G Investments, illustra perchè sia meglio prepararsi all'imprevedibile
Fabiana Fedeli, cio equities, multi-asset and sustainability di M&G Investments, illustra perchè sia meglio prepararsi all'imprevedibile
Dai verbali della Fed, diffusi ieri, emerge tra i funzionari una preferenza per una pausa nel ciclo di rialzi dei tassi. Scenario opposto in Europa, ...
Saira Malik, cio di Nuveen, spiega perchè il mercato non dovrebbe sperare troppo nei tagli ai tassi da parte della Fed
Roger Aliaga-Díaz, chief economist, Americas, e Jumana Saleheen, chief economist, Europe di Vanguard, spiegano perchè si aspettano alti tassi
L’inflazione è in continuo aumento e le banche centrali stanno rialzando i tassi per contrastarla. Come mai?
Martina Daga, junior macro economist di AcomeA, commenta l'ultimo rialzo dei tassi da 25 punti base attuato dalla Fed
La Fed ha rialzato i tassi dello 0,25% così come era ampiamente stato previsto. Questo è il decimo aumento consecutivo.
Nella riunione di oggi la Fed potrebbe rialzare di nuovo i tassi. Ecco cosa si aspettano gli analisti dalla banca centrale americana
Ombretta Signori, responsabile ricerca e strategia macroeconomica di Ofi Invest Asset Management, spiega perchè l'inflazione sarà persistente
La Fed ha deciso di alzare i tassi di interesse dello 0,25%. Il costo del denaro è salito in una forchetta compresa tra il 4,75% e il 5%.