Recovery Fund e Mes: le differenze principali
Le somiglianze fra i due strumenti ci sono, ma le differenze sono nettamente più numerose: come orientarsi fra i dettagli tecnici del Mes e del Recovery
Le somiglianze fra i due strumenti ci sono, ma le differenze sono nettamente più numerose: come orientarsi fra i dettagli tecnici del Mes e del Recovery
Con il rafforzamento del Mes, il Fondo Salva Stati, crescerebbe l'incentivo verso politiche fiscali prudenti; ecco i parametri per l'accesso ai salvataggi
Le trattative con l'Ue si sono rivelate decisive sull'andamento dello spread italiano, ma questo ha poco a che vedere con le sanzioni, scrive Bruegel
Conoscere la composizione di chi detiene titoli sovrani è utile a valutare vulnerabilità Stati: ecco perché Italia è più esposta ad attacchi speculativi.
Situazione problematica per i titoli di Stato: vi è infatti ormai un bisogno strutturale di QE, sia per i mercati finanziari che per l’economia reale.
Per risolvere la crisi dei migranti George Soros propone ai capi di Stato e di governo dell'UE una ricetta fatta di nuove tasse e emissioni di debito.
Secondo il capo economista di Deutsche Bank, David Folkerts-Landau, l'unica via d'uscita dalla crisi italiana passa da un accordo sull'intervento dell'Esm
In Italia la situazione delle banche è diventata nuovamente difficile dopo alcuni passi positivi". ...
La principale preoccupazione per Regling è la risposta dei mercati alla legge di bilancio italiana e la reazione dello spread sul comparto bancario.
Se l'è chiesto l'economista Olivier Blanchard: anche evitando la crisi i costi sarebbero alti, sia politici che in termine di coesione sociale, sia per l'Italia sia per l'Europa".