Italia, Pil migliore delle stime nel secondo trimestre. Ma i problemi iniziano ora
L'istituto di statistica corregge al rialzo la prima stima del Pil: +1,1% rispetto al trimestre precedente, +4,7% annuale
L'istituto di statistica corregge al rialzo la prima stima del Pil: +1,1% rispetto al trimestre precedente, +4,7% annuale
Con un euro sceso ai minimi da 2002, si aprono nuovi scenari per l'economia europea. E quindi italiana. Vediamo i principali.
Il governatore di Bankitalia Visco ha detto nel suo discorso all'Abi che ci sarà una recessione in Italia in caso di stop delle forniture gas
Gli ultimi dati della Fondazione Giuseppe Di Vittorio. Che cosa c'è dietro la stagnazione dei salari reali
La banca Usa si dice preoccupato dall'impatto su investimenti e le riforme richieste dal Recovery Fund.
In termini assoluti il deterioramento della situazione economica generale provocherà una riduzione in termini reali del Pil pari a 24 miliardi di euro.
Dallo scorso venerdì, il differenziale tra Btp-Bund è tornato sopra quota 200, riportando sotto i riflettori l’incubo dell’insostenibilità del debito.
Per l'agenzia di rating internazionale, le prospettive economiche per il 2022 "sono peggiorate in modo significativo", a causa della guerra
Secondo Confcommercio: Pil -0,5%, inflazione al 6,3%. Allarme per durata e intensità del rallentamento dell'economia italiana
Prima Omicron e l'impennata dell'inflazione. Ora la guerra. L'agenzia di rating Fitch taglia le stime sull'Italia e sul resto del mondo