Via libera del governo al Def, deficit in aumento fino al 10,4%
Numeri da brivido, che mostrano per la prima volta l’impatto dell’epidemia di coronavirus e del lockdown su economia e conti pubblici italiani.
Numeri da brivido, che mostrano per la prima volta l’impatto dell’epidemia di coronavirus e del lockdown su economia e conti pubblici italiani.
Il Consiglio dei Ministri per il varo del Def della relazione per lo scostamento di bilancio è previsto stamattina alle 10. Lo si apprende da fonti ...
Sarebbero queste le stime preliminari sul 2020 elaborate dai tecnici del MEF, tenendo conto della crisi economica legata al Coronavirus. Cdm forse domani.
Circa sette miliardi di entrate per il 2020, pari allo 0,4% del Pil, deriverebbero da misure di contrasto all'evasione fiscale, indica il Def. Un ...
Luce verde di Bankitalia al DEF. Nel corso dell'audizione al senato, Luigi Federico Signorini, vicedirettore di Bankitalia, ha parlato di stime ...
L’Ufficio Parlamentare di bilancio convalida le stime sulla crescita contenute nel DEF per gli anni 2019-2020, notando però “forti rischi" per lo ...
La previsione è nettamente più pessimista di quella contenuta nel Def, che per quest'anno stima un Pil allo 0,6%.
Quattordici miliardi di flessibilità sui conti. Previsti interventi per la riduzione del cuneo fiscale e la "svolta green".
Non faremo una manovra restrittiva, nonostante la richiesta che arriva dall’Europa: così il ministro dell'economia Roberto Gualtieri sulla manovra.
Spread visto salire in area 300. Dettagli del nuovo programma TLTRO potrebbero rendere Btp di nuovo appetibili. Dipenderà anche da successore Draghi.