Alert recessione: si inverte curva rendimenti come non succedeva dal 2005
Per la prima volta dal 2005, il tasso dei treasuries statunitensi a dieci anni scende sotto quello dei titoli a due anni
Per la prima volta dal 2005, il tasso dei treasuries statunitensi a dieci anni scende sotto quello dei titoli a due anni
Da sfatare stereotipo che affligge il mercato obbligazionario può essere facilmente sfatato: a volte infatti le obbligazioni sono più rischiose delle azioni.
Niente panico: l'economia Usa è in rallentamento, ma non ci sarà nessuna recessione, come indicato dalla curva dei rendimenti dei T-bond. È questo ...
Vendite sui Treasuries ma anche sui Bond di Europa e Giappone. In Usa dati macro e Powell fanno scattare rendimenti sopra il 3,20% per la prima volta dal 2011.
Dopo la crescita globale registrata nel 2017 c’è stato un ritorno alla divergenza L’outlook per gli Stati Uniti è positivo Meno favorevole l’outlook per Europa e Giappone I mercati emergenti, soprattutto l’Asia, rimarranno robusti
Vista anche la fine del ciclo rialzista del mercato obbligazionario e l'approccio sempre più aggressivo della banca centrale americana, è uno dei ...
L'attenzione dei trader è tutta sulla parte lunga curva dei rendimenti Usa, sempre più in appiattimento, ma per la prima volta in 10 anni è la curva del cambio euro dollaro a essersi invertita.
Con una guerra commerciale globale alle porte, affidarsi alle opzioni anziché ai future o agli swap offre un profilo di rischio in grado di offrire maggiore leverage e perdite limitate.
Draghi potrebbe tirare fuori un altro asso dalla manica e ricorrere alle armi pesanti: si parla di un'operazione di "torsione" del portafoglio di asset.
La curva continua ad appiattirsi ma nessuno sembra curarsene e siamo nel bel mezzo del maggiore ciclo di strette monetarie di sempre. Tutti gli occhi sui dot plot.