Hsbc, una bad bank contro la minaccia di un nuovo credit crunch
Le speranze di ripresa a "V" potrebbero rivelarsi vane, con il rischio che una nuova ondata di crediti deteriorati "corroda il sistema finanziario"
Le speranze di ripresa a "V" potrebbero rivelarsi vane, con il rischio che una nuova ondata di crediti deteriorati "corroda il sistema finanziario"
Secondo il commentatore di punta del Telegraph, Ambrose Evans-Pritchard, la rottura netta con l'Ue potrebbe innscare una recessione nell'Ue, già debole
Economista Michele Boldrin spiega perché ABI e Bankitalia non vogliono più assoggettare banche al bail-in: ecco cosa proporranno all'Europa in alternativa.
Secondo l’ultimo rapporto di Unimpresa, nel nostro Paese i prestiti alle PMI si sono ridotti del 5% rispetto allo scorso anno, e a soffrire sono soprattutto i debiti a breve termine (-9%).
Lo ha detto il numero uno Antonio Patuelli, commentando l’ipotesi di inserire nella legge di Bilancio una stretta fiscale sul sistema creditizio.
Citi ha tagliato il giudizio sul settore da "overweight" a "neutral", mentre BofA paventa rischio di credit crunch. Mediobanca e Unicredit le uniche da sovrappesare.
Oggi spenderò 2 parole in merito al Credit Crunch, per chi non sapesse cos’è, è la ‘stretta creditizia' provocata dalle autorità monetarie. Si ...
La stretta sui requisiti di capitale bancario, delineata dall'Ecofin nei giorni scorsi al termine di 18 mesi di trattative e destinata al voto del ...
Oltre ai venti di guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, a preoccupare i mercati finanziari continua a essere l'ampliamento dello spread tra Libor ...
Trump sembra sul serio intenzionato a imporre nuovi dazi contro l'import cinese. Crescono i timori legati al futuro del settore tecnologico.