Parmalat: Intesa Sanpaolo aderira’ all’Opa Lactalis
Lo ha detto l'amministratore delegato dell'istituto, Corrado Passera, a margine dell'assemblea di Assolombarda. La banca detiene il 2% circa del gruppo di Collecchio.
Lo ha detto l'amministratore delegato dell'istituto, Corrado Passera, a margine dell'assemblea di Assolombarda. La banca detiene il 2% circa del gruppo di Collecchio.
Il prezzo di emissione determinato applicando uno sconto di circa il 24% sul Terp (prezzo teorico ex diritto). Tutti i dettagli dell'operazione. L'ad Corrado Passera punta a un common equity ratio a...
Secondo un dossier che e' circolato all'Abi, ai primi cinque gruppi bancari italiani servono 38,5 miliardi di euro. Il mercato bancario è in fibrillazione e Basilea 3 pare essere una zavorra insopportabile per il settore.
Corrado Passera potrebbe decidere nel fine settimana. L'analista: "Non capisco la sorpresa dei mercati, si parla da tempo di un bisogno di 40 miliardi di euro per il sistema bancario italiano".
L'azionario del Vecchio Continente ha continuato a guardare ai propri problemi e dunque al Portogallo. L'euro si è indebolito contro il dollaro, salendo sullo yen. Petrolio debole, oro in lieve ribasso. Bene Fiat e Parmalat.
Milano piatta: occhio alle storie Fiat e Parmalat. Entrambi i titoli in rialzo. Euro riduce i guadagni. Crescita lieve per i futures sul petrolio a New York.
Al settembre 2010 gli istituti europei avevano concesso prestiti al Cairo per $40,3 miliardi. Di questi 10,7 miliardi da Londra, $6,3 miliardi da Roma. Intesa Sanpaolo "non e' preoccupata" (foto: Mubarak da Obama).
Prendere a prestito denaro e' diventato piu' difficile. Non aiuta il fatto che la Penisola abbia il secondo maggiore debito dell'Eurozona. A novembre massimi del febbraio 2009 per il costo dell'assicurazione contro un default di Unicredit. Il settore rischia rifinanziamenti per 118 miliardi nel 2011. Se poi si guarda l'esposizione ai bond dei paesi periferici...
Su 50 istituti nella classifica annuale redatta da Global Finance, italiani grandi assenti: solo il gruppo guidato da Corrado Passera si piazza al 35esimo posto (dal 29esimo del 2009).In testa alla graduatoria la francese Caisse des Depots et Consignations.
Attenzione rivolta anche a A2A dopo che il presidente Giuliano Zuccoli ha affermato che la società potrebbe valutare la partecipazione alla cordata tra la francese Gdf Suez e la tedesca E.On per esplorare nuove opportunità nel nucleare in Italia.