contante pagina 3

A dieci anni dall’ampliamento della platea dei soggetti obbligati agli adempimenti antiriciclaggio, notoriamente estesi anche ai professionisti contabili   e legali, rispettivamente riferibili alla categoria dei commercialisti e revisori legali ed a quella dei notai ed avvocati, possiamo fare qualche comune riflessione anche in termini di bilancio complessivo.Si è trattato di una “collaborazione attiva”, per quanto

Nel frattempo, il sommerso sale a circa 250 miliardi di euro, pari al 12,9% della ricchezza nazionale.

Pronte a tutto, negli ultimi giorni avviati stress test che implicano calo sterlina -20%. Boom di derivati, al massimo dalla crisi dell’Eurozona.

Gli aspetti positivi ma anche negativi di un matrimonio che non e’ stato ancora deciso, ma che potrebbe arrivare in vista della secondo tranche di privatizzazione di Poste italiane.

Il piano del governo per sostenere i consumi dei giovani e alimentare l’inflazione. Dando il via anche ai controlli sui capitali.

I correntisti hanno ancora il diritto di prelevare i risparmi dalla propria banca? Il problema non si pone neanche, visto che non sarebbe tecnicamente possibile.

Alla fine saranno gli stessi correntisti a contribuire alla fine della moneta fisica. Perchè non converrà più possederla.

Sempre più persone, specie fra gli anziani, scelgono di tenere il denaro contante in casa facendo così gola a truffatori e ladri.

Mentre a Davos si parla di contanti in via d’estinzione la banca centrale della Cina si attiva per sviluppare una moneta digitale per la “trasparenza”

Un contesto di tassi a zero e l’imposizione di regole molto severe sulle riserve da detenere stanno zavorrando la redditivitĂ . E non solo in Usa. GRAFICO